"Un sasso gettato in uno stagno
suscita onde concentriche che si
allargano sulla sua superficie,
coinvolgendo nel loro moto, a
distanze diverse, con diversi
effetti, la ninfea e la canna, la
barchetta di carta e il galleggiante
del pescatore.... Non diversamente
una parola, gettata nella mente a
caso, produce onde di superficie e
di profonditĂ , provoca una serie
infinita di reazioni a catena,
coinvolgendo nella sua caduta
suoni e immagini , analogie e
ricordi , significati e sogni "
Gianni Rodari
Percorso di riflessione linguistica elaborato dalle insegnanti Beneforti Barbara- Chiappelli Stefania - De Luca Elena Rosa - Nerozzi Michela del V Circolo Didattico di Pistoia