DECRETO INTERMINISTERIALE 29 dicembre 2020, n.182
"Adozione del modello nazionale di piano educativo individualizzato e delle correlate linee guida, nonché modalità di assegnazione delle misure di sostegno agli alunni con disabilità, ai sensi dell’articolo 7, comma 2-ter del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 66". (leggi)
DECRETO LEGISLATIVO 7 agosto 2019, n. 96
DECRETO LEGISLATIVO 13 aprile 2017, n. 62
Norme in materia di valutazione e certificazione delle competenze nel primo ciclo ed esami di Stato (leggi)
Legge 107/2015 decreto Lgs.62 del 13 aprile 2017
Norme in materia di valutazione e certificazione delle competenze nel primo ciclo ed esami di Stato. (leggi)(Gazzetta Uffciale)
Legge 107/2015 decreto Lgs.66 del 13 aprile 2017
Promozione dell'inclusione scolastica per gli alunni con disabilità (leggi)(Gazzetta Ufficiale)
Linee guida per l'accoglienza e l'integrazione degli alunni stranieri febbraio 2014
Le nuove Linee guida per l'accoglienza e l'integrazione degli alunni stranieri intendono affrontare, in un ottica più aggiornata rispetto alle precedenti del 2006, il variegato e rinnovato quadro del mondo dei migranti e fornire alla scuola e a tutte le agenzie educative gli strumenti e le indicazioni operative indispensabili per affrontare adeguatamente il complesso multiculturalismo del terzo millennio. (leggi)
Nota 3587 del 3 giugno 2014.
Esame di stato conclusivo del primo ciclo d'istruzione. Nel rammentare che lo svolgimento dell’esame di Stato conclusivo della scuola secondaria di primo grado resta disciplinato dalle istruzioni trasmesse con circolare ministeriale n. 48 del 31 maggio 2012, contenente indicazioni a carattere permanente, si forniscono ulteriori indicazioni per i candidati, interni o privatisti, con disturbi specifici di apprendimento o con altri bisogni educativi speciali, in analogia a quanto precisato per i candidati all’esame di Statoconclusivo del secondo ciclo di istruzione. (leggi)
Nota del 22 novembre 2013: chiarimenti sulla nota 1151
Con questa nota il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca intende fornire, in seguito alle richieste pervenute dalle scuole, maggiori chiarimenti sulla normativa riguardante gli strumenti di intervento per gli alunni con bisogni educativi speciali. (leggi)
Decreto Interministeriale aprile 2013, art 7, comma 1, legge 170/2010
Linee guida per la predisposizione di protocolli per l'individuazione precoce dei casi sospetti di DSA (leggi)
Nota del 27 giugno 2013, n.1551
Piano Annuale per l’Inclusività – Direttiva 27 dicembre 2012 e C.M. n. 8/2013
La nota demanda agli Uffici scolastici regionali il compito di stabilire la data entro cui va approvato il PAI (Piano Annuale per l’Inclusività), che le scuole avrebbero dovuto redigere e approvare entro il 30 giugno. (leggi)
Circolare ministeriale del 6 marzo 2013, n. 8
Indicazioni operative alunni con Bisogni Educativi Speciali (BES) (leggi)
Direttiva del 27 dicembre 2012
Strumenti d'intervento per alunni con Bisogni Educativi Speciali e organizzazione territoriale per l'inclusione scolsatica. (leggi)
Decreto ministeriale del 12 luglio 2011, n. 5669
Linee guida per il diritto allo studio degli alunni e degli studenti con disturbi specifici di apprendimento (leggi)
Legge dell'8 ottobre 2010, n. 170
Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico. (leggi)