Percorsi di laboratorio sulla creatività
Il lavoro è caratterizzato dalla volontà di trasmettere un messaggio che è sintetizzato nei seguenti obiettivi:
Sviluppo delle individuali capacità manipolative ed espressive come strumento di conoscenza.
Sviluppo dell’osservazione dell’ambiente che ci circonda.
Apprendimento di alcune tecniche di manipolazione e decorative finalizzate all’utilizzo di materiali differenti,naturali, di riciclo e no.
Conoscenza ed approfondimenti su tematiche diverse attraverso l’utilizzo di risorse e patrimoni comuni al genere umano (sviluppo del concetto di BIODIVERSITA’)
Educazione all’ascolto del sé creativo
Si tratta di percorsi di laboratorio espressivo che forniscono alcune tecniche per imparare a trasformare materiali e oggetti di utilizzo quotidiano.
Sono elementi che, talvolta, non hanno più la loro funzione specifica, ma possono essere trasformati ed acquisire una nuova e singolare identità: materiali naturali, “cose da buttar via” diventano i soggetti per inventare un mondo che ha il diritto esistere semplicemente perché è vivo e in continua evoluzione. Il materiale di riciclo o di ri-uso è un elemento di unione tra il gioco e l’educazione ambientale.
DI SEGUITO ALCUNI ESEMPI DI LABORATORI REALIZZATI IN DIVERSI CONTESTI
E' POSSIBILE RICHIEDERE LABORATORI CREATIVI SULLE TEMATICHE PIU' VARIE
ROBOTS, LE CREATURE DELLO SPAZIO
Laboratorio di ROBOTICA
Rondelle, viti, bulloni ed altri insoliti materiali per costruire robots e abitanti dello spazio davvero speciali, che evocheranno storie e avventure di un pianeta misterioso. All’insegna di una realtà espressiva che si ispira alle fantastiche forme artistiche delle avanguardie del primo novecento fino ad arrivare alle creazioni artistiche del design contemporaneo.
"LE CITTA’…DELLA FANTASIA” Laboratorio creativo liberamente ispirato alle “Città Invisibili” di I.Calvino […] Come veramente sia la città sotto questo fitto involucro di segni, cosa contenga o nasconda, l’uomo esce senza averlo saputo. Fuori s’estende la terra vuota fino all’orizzonte, s’apre il cielo dove corrono le nuvole. Nella forma che il caso e il vento danno alle nuvole l’uomo è già intento a riconoscere figure: un veliero, una mano, un elefante…[…] (“Le città invisibili”.I.Calvino) La tipologia di questo laboratorio è mirata alla conoscenza interattiva del libro come strumento tridimensionale. Le parole scritte, lette, ascoltate diventano via via “i mattoni” per dar vita alla realizzazione, alla vera e propria costruzione delle misteriose e oniriche città immaginate dallo straordinario ingegno di I.Calvino.
Il laboratorio, che rielabora la tematica calviniana a misura di bambino, si propone di dar vita ad una città bidimensionale in miniatura rappresentante alcune delle città invisibili utilizzando svariati materiali e tecniche. Ciascun partecipante realizza la sua città "teatrino della storia", da portare a casa
TI CONOSCO MASCHERINA
Laboratorio espressivo sul carnevale La tipologia di questa attività è mirata alla valorizzazione di un percorso che ci accompagna fino all’origine di uno degli aspetti della nostra tradizione culturale, offrendo ai bimbi l’opportunità di creare maschere di ogni tipo e rivestirne i ruoli, per un giorno. UNO SPAVENTAPASSERI IN CITTA’ Laboratorio sulla vita campestre Costruzione di un originale spaventapasseri…….. da ospitare a casa propria!!!! Il laboratorio può “prendere il via” dalla narrazione di una fiaba che diventa il pretesto per stimolare la curiosità dei bambini nei confronti di questo bizzarro e simpatico personaggio.
L’ACQUARIO: UN MONDO SOTT’ACQUA
Si tratta di un’ attività di laboratorio che prevede la realizzazione di originali acquari abitati da colorate creature: pesci fantasiosi, stelle marine, meduse,delfini, squaletti, conchiglie e tanti alt
GIOCHI ALL'ARIA APERTA E GIOCHI DI UNA VOLTA
FAI VOLARE UN’IDEA
Laboratorio di costruzione di aquiloni e giochi del vento
Costruire e far volare un aquilone coloratissimo e personalizzato. Ogni bambino scrive o disegna sul suo aquilone un pensiero da far volare per tutto il mondo.
Il laboratorio propone inoltre in sequenza una serie di giochi da utilizzare all’aria aperta: elicottero, comete e tanti altri.
IL CAVALLINO MAGICO
Si tratta di un’ attività di laboratorio che prevede la realizzazione di un simpatico e veloce cavallino dai magici poteri con il quale viaggiare per tutto il mondo . Per l’attività sono utilizzati: stoffa,bottoni, lana e materiali di riciclo di vario genere
NAVIGAR….GIOCANDO!
Laboratorio di modellismo “nautico”
Realizzazione di originali imbarcazioni a vela pronte a prendere il largo verso isole del tesoro ed altre allettanti mete da esplorare. In un improvvisato e curioso cantiere navale i bambini hanno l’opportunità di progettare e costruire velieri, zattere e barchette galleggianti, armeggiando tra viti, bulloni, vele e bandierine, timoni, oblò, ancore e vari stravaganti optional.
A costruzione ultimata ogni natante sarà varato per poter affrontare il “battesimo delle onde” ed essere collaudato dal suo capitano-costruttore!