Hyperplanes arrangements and graphs in social choice and management. 17 settembre 2018, UMI-SIMAI-PTM Joint Meeting, Wroclaw (Polonia), 30 minuti.
Hyperplanes Arrangements and Graphs in Social Choice and Management. 22 agosto 2014, workshop “Recent developments on geometric and algebraic methods in Economics”, Sapporo (Giappone), 60 minuti.
Arrangiamenti di Iperpiani, Grafi e Ottimalità nella Scelta Sociale. 25 novembre 2011, Dipartimento di Matematica e Applicazioni, Università di Milano-Bicocca, 45 minuti.
Superfici di Dehn e 3-varietà chiuse. 12 settembre 2011, XIX Congresso dell'Unione Matematica Italiana, Bologna, 15 minuti.
Optimality in Social Choice. 3 maggio 2011, LEM, Scuola Superiore S. Anna, Pisa, 60 minuti.
Surface-complexity of closed 3-manifolds. 18 giugno 2010, convegno "Computational and Geometric Topology", Bertinoro (FC), 30 minuti.
Superfici di Dehn e 3-varietà chiuse. 13 maggio 2010, Dipartimento di Matematica e Applicazioni, Università di Milano-Bicocca, 45 minuti.
Invarianti attraverso somme di stati. 20 febbraio 2009, Dipartimento di Matematica, Università del Salento, 45 minuti.
Superfici di Dehn e 3-varietà chiuse. 22 ottobre 2008, convegno "Progressi Recenti in Geometria Reale e Complessa", Levico Terme (TN), 45 minuti.
Superfici di Dehn e 3-varietà chiuse. 16 aprile 2008, Dipartimento di Matematica, Università del Salento, 45 minuti.
A local calculus for filling nulhomotopic Dehn spheres. 28 gennaio 2006, Istituto di Algebra e Geometria, Università Johann Wolfgang Goethe di Frankfurt am Main (Germania), 60 minuti.
Enumeration of small-complexity closed 3-manifolds. 23 maggio 2005, Dipartimento di Matematica, Università della Tecnologia di Darmstadt (Germania), 60 minuti.
Varietà chiuse non orientabili di complessità bassa. 28 settembre 2004, convegno "Progressi Recenti in Geometria Reale e Complessa", Levico Terme (TN), 45 minuti.
Presentazione e calcolo in dimensione tre. 10 maggio 2004, incontri organizzati dai Dottorandi in Matematica, Università di Pisa, 45 minuti
Non-orientable 3-manifolds of small complexity. 16 gennaio 2004, Discussione della tesi di dottorato, Dipartimento di Matematica, Università di Pisa, 60 minuti
Un calcolo per scheletri standard di 3-varietà con bordo torico marcato. 14 febbraio 2002, Dipartimento di Matematica, Università di Pisa, 45 minuti.