Sfondo per ritratti
f8chieri
Come creare uno sfondo da studio per ritratti
Creare un nuovo documento 8x10 pollici risoluzione 72 (questa risoluzione serve per rendere meglio le nuvole che useremo come sfondo)
Maiusc+alt+canc per annerire il documento.
Creare un nuovo livello
Filtro-Rendering-Nuvole (facendo poi Ctrl+F possiamo vedere vari tipi di muvole)
Mettere opacità 40%
Ctrl+E per unire i 2 livelli
Filtro-Tratti pennello-Spruzzo raggio 10 sfumatura 5
Modifica-Dissolvi spruzzo 50% (attenzione questo comando è attivo solo immediatamente dopo aver applicato il filtro precedente, se si clicca da qualche parte lo si trova grigio e inattivo)
Filtro-Tratti pennello-Tratti a spruzzo lunghezza 12, raggio 7, direzione diagonale destra
Modifica-Dissolvi tratto a spruzzo 50% (attenzione questo comando è attivo solo immediatamente dopo aver applicato il filtro precedente, se si clicca da qualche parte lo si trova grigio e inattivo)
Immagine-Dimensione immagine Risoluzione 300 Bicubica più morbida
Scegliere nella finestra livelli Tonalità/saturazione agire sui vari livelli e scegliere Colora e il colore con il cursore tonalità.
Salvare in formato Photoshop in modo da poter cambiare colori, saturazione e luminosità all’occorrenza.
Abbiamo ora uno sfondo neutro su cui importare ritratti.
Vai a home