La Commissione Europea ha autorizzato la commercializzazione del trattamento oncologico di precisione larotrectinib. Lo annuncia la casa farmaceutica Bayer, che lo ha sviluppato.
Il farmaco è indicato per il trattamento di tumori solidi caratterizzati da fusione genica del recettore della tirosin chinasi neurotrofica NTRK, in pazienti adulti o pediatrici con malattia localmente avanzata, metastatica o per i quali la resezione chirurgica comporterebbe morbidità grave, e che non hanno opzioni di trattamento soddisfacenti. Larotrectinib, primo nella classe degli inibitori orali di TRK indicato per il trattamento dei tumori caratterizzati da fusione genica di NTRK, è il primo trattamento a ricevere indicazione agnostica nell’Unione Europea.