Dopo il positivo riscontro della “Giornata della vaccinazione” dall’Herpes Zoster, che si è tenuta martedì 26 marzo, il Dipartimento Prevenzione Salute Umana, di cui è direttore il dr. Espedito Moliterni, fa sapere che i cittadini interessati potranno vaccinarsi recandosi nell’orario di ufficio presso tutti gli uffici sanitari dei comuni dell’Asm nei normali orari di apertura degli stessi.
Essa è consigliata ai soggetti ultrasessantacinquenni, a chi ha compiuto i 50 anni di età ed è affetto da patologie cardiache e polmonari, da diabete, e a tutti coloro che si apprestano ad effettuare terapie immunosoppressive. L'Herpes Zoster è una malattia virale acuta, originata dalla infezione da virus della Varicella Zoster (VZV), contratta come infezione primaria da varicella generalmente nel corso dell'infanzia Si presenta con manifestazioni dermatologiche e neurologiche dolorose. Il virus VZV si riattiva nel corso della vita del soggetto in conseguenza della riduzione dell’attività del sistema immunitario cellulo-mediato dovuta all’aumentare dell'età