Nelle pagine seguenti troverete indicazioni e alcune guide su applicazioni web e strumenti digitali gratuiti o freemium, che abbiamo conosciuto e sperimentato durante i nostri incontri di formazione. I tutorial serviranno per un veloce ripasso e per rammentarvi ciò che abbiamo fatto tutti insieme, certa che saprete utilizzare al meglio nella didattica ciò che avete appreso.
Per quanti, invece, non hanno partecipato agli incontri, queste pagine hanno il fine di fornire concreti suggerimenti e alcune realizzazioni didattiche utili a favorire l’utilizzo del digitale in classe.
Esistono diverse applicazioni che possono essere utilizzate per creare e pubblicare gratuitamente "oggetti" digitali. Possiamo usarle in attività da svolgere con gli allievi oppure possiamo lasciare che gli studenti li utilizzino in modo collaborativo.
Gli oggetti digitali possono essere di vario tipo: filmati, immagini interattive, animazioni, fumetti, riviste, documenti, presentazioni, costruiti dagli studenti stessi, e arricchiti da immagini, annotazioni e collegamenti, frutto di ricerche specifiche in base al contesto.
Creare un "prodotto" finito può essere di grande motivazione per gli studenti, vederlo pubblicato su web, in modo facilmente visualizzabile e condivisibile, rappresenterà sicuramente un valore aggiunto all'attività di creazione.
Tranne le parti ove è indicata una fonte, questo lavoro è pubblicato con licenza
Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale