Da tempo Google sta producendo numerosi strumenti pensati per essere impiegati proficuamente in ambito didattico. Nel corso dei nostri incontri ci siamo dapprima soffermati sull'uso del motore di ricerca e sulla G-Suite, un insieme di applicazioni gratuite per creare, condividere, modificare e archiviare in cloud materiali e documenti realizzati, anche in modo collaborativo, e utilizzabili con ogni dispositivo. Negli ultimi incontri, invece, abbiamo sperimentato insieme la creazione di blog e di un semplice sito internet gratuito.
Qui troverete i tutorial riguardanti Drive, Maps, Moduli, blog e la creazione di un sito con Google sites realizzati da Jessica Redeghieri e Simona Llot.
Google Drive è uno spazio di archiviazione gratuito di ben 15 GB per archiviare e organizzare in cartelle file caricati dal proprio dispositivo o creati all'interno dello stesso Drive o ricevuti come allegati nella propria e-mail. Tutti i documenti creati e conservati potranno essere condivisi o modificati in modo collaborativo.
Rendere interattive le presentazioni Google
Creare moduli per creare verifiche, test e sondaggi
Creare e valutare quiz
Google MyMaps
Creare un blog con Blogger
Creare un sito con Google sites