S T A G I O N E T E A T R A L E 2025/2026
Troverete tutte le informazioni sulla nostra pagina FACEBOOK
www.facebook.com/groups/comp.sanfruttuoso?locale=it_IT
S T A G I O N E T E A T R A L E 2025/2026
Troverete tutte le informazioni sulla nostra pagina FACEBOOK
www.facebook.com/groups/comp.sanfruttuoso?locale=it_IT
Alcune delle ultime commedie portate in scena
I problemi bisogna affrontarli subito, altrimenti diventano come le castagne lasciate sul fuoco sotto la cenere: nere, dure e immangiabili!
Non sempre il tempo appiana le questioni... bisogna affrontarle per continuare a vivere.
E Rostie sotto a cenie è una storia di famiglia: un fratello rimasto vedovo con una figlia e una sorella che ha rinunciato alla propria vita per star dietro alla loro.
Il mondo e la saggezza contadina fanno da cornice a questa bellissima commedia di Enrico Scaravelli, dove il divertimento, la commozione, la rabbia, il risentimento, l’invidia e la felicità avvolgono e incantano lo spettatore.
Commedia divertente e irriverente, sull’amore.
Due donne, molto diverse tra loro per mentalità ed estrazione sociale, la vigilia di Ferragosto rimangono chiuse all’interno dell’ascensore del condominio dove abitano. Non si conoscono se non solo di vista e, loro malgrado, sono costrette a trascorrere del tempo in quello spazio angusto e caldo, sperando che sia rimasto ancora qualcuno nel palazzo che vada loro in aiuto. Se non bastasse anche i cellulari non prendono…
Entrambe single, ma una per scelta mentre l’altra per volontà di altri, una manager di sé stessa, l’altra fortemente insicura e sempre agitata, hanno visioni opposte su tutto, anche sull’ AMORE.
Due donne che cominceranno a conoscersi e a raccontarsi.
Sei personaggi, con un qualcosa in comune, si trovano improvvisamente su un treno per... l’Aldilà. Qualcuno ha suonato inaspettatamente alla loro porta: hanno aperto e … “ZAAC” ... si trovano ora su un treno. Ad accoglierli in carrozza c’è Lei, la Morte, ma molto diversa da come la si immagina o da come la si descrive: è allegra, persino divertente, le piace ridere, ballare e, in cuor suo, desidera che tutti debbano morire felici avendo prima realizzato i propri sogni. Ma i protagonisti della nostra storia non sono felici, hanno tutti dei rimpianti. Ed ecco che la Morte concederà loro, ignari, una occasione… durante il viaggio avranno ancora del “tempo” per riuscirci. Ma quanto? Non lo sa neppure Lei, perché “cosa volete che sia il “tempo” di fronte all’ ETERNITA’. Sapete quanto dura una vita?….ZAAC!”
Commedia divertente sulla vita, sulle aspettative e sulle paure. I sei protagonisti vivranno i loro sogni sul palco con solo quattro sedie e un baule. Cantano, ballano, tornano bambini e ci faranno riflettere.