Questo cineforum nasce dalla passione per i film di Hayao Miyazaki (http://it.wikipedia.org/wiki/Hayao_Miyazaki) e dall'impressione che, nella città del Future Film Festival, mancasse l'opportunità di vedere o rivedere certi film e serie animate (vedi desiderata) con più calma, su un arco di tempo più esteso.
Si è raggiunta una media di 4.1 spettatori a serata, 5.5 per i lungometraggi e 3.8 per le serie a puntate.
La SIAE ha chiesto circa 26 euro a spettacolo (gli spettacoli erano gratuiti e aperti a tutti). In totale la spesa é stata di euro 298, compresi i diritti amministrativi.
La sala, di circa 40-50 posti, mi é stata concessa gratuitamente dalla Parrocchia San Vitale di Reno, Lippo di Calderara (BO), che ha fornito anche schermo, casse e sedie.
Ringrazio Stefano Masetti per le copie dei volantini; Luca Bencivenni, Luca Ranzolin, Stefano Adani, Marco Casali per la distribuzione; don Franco per la disponibilità della sala; tutti gli spettatori. Infine tutti quelli che hanno in qualche modo contribuito, esponendo le locandine o usando il passa-parola. Una menzione d'onore per Luca Ranzolin e Maurizio de Girolami per il supporto morale e materiale.
Si è svolta presso la chiesa di San Filippo Neri, VIA CROCETTA 3/2, LIPPO DI CALDERARA (BO). La sala si trova sotto la chiesa. Guardandola di fronte c'è un scala sulla sinistra che scende verso l'entrata.
Flag
Wolf's children
Ping Pong
The boy and the beast
Cowboy Bebop