Quale rassegna vorreste vedere nel 2017?
Questi sono i risultati al 31/12/2016.
God save the family, qualsiasi cosa significhi - voti (3)
- Totoro di Hayao Miyazaki (1988)
- La città incantata di Hayao Miyazaki (2001)
- Colorful di Keiichi Hara (2010)
- Arrietty di Hiromasa Yonebayashi (2010)
- La collina dei papaveri di Gorō Miyazaki (2011)
- Una lettera per Momo di Hiroyuki Okiura (2012)
- Seirei no moribito (26 episodi) di Kenji Kamiyama (2007)
Paranoid bandits - voti (8)
- Ghost in the shell 2 di Oshii M. (2004)
- The fall by Tarsem Singh (2006)
- Kemonozume (13 ep.) di Masaaki Yuasa (2006)
- Baccano (16 ep.) di Takahiro Omori (2007)
- Phantom boy di Alain Gagnol, Jean-Loup Felicioli (2015)
- Hatchin e Michiko (22 episodi) di Sayo Yamamoto (2008)
London calling - voti (3)
- Neverwhere (6 episodi) di Dewi Humphreys (created by Neil Gaiman) (1996)
- The lost room (6 episodi) di AA.VV. (2006)
- Black mirror (6 episodi) di Carl Tibbetts (2011)
- The prisoner (17 episodi) di AA.VV. (1967)
Quando eravamo fratelli - voti (1)
- Flag (13 ep.) di Ryosuke Takahashi (2006)
- Wolf's children di Mamoru Hosoda (2012)
- Ping Pong di Masaaki Yuasa (11 episodi) (2014)
- The boy and the beast di Mamoru Hosoda (2015)
- Cowboy Bebop (26 episodi) di Shinichirō Watanabe (1999)
War games - voti (0)
- Short Peace di AA.VV. (2013)
- Giovanni's island di Mizuho Nishikubo (2014)
- Si alza il vento di Hayao Miyazaki (2014)
- Master Keaton (selezione di 15 ep.) di Masayuki Kojima (1998)
- Bakumatsu Kikansetsu Irohanihoheto di Ryōsuke Takahashi (26 episodi) (2006)
Quale rassegna vorreste vedere nel 2018?
Questi sono i risultati al 31/12/2017.
God save the family, qualsiasi cosa significhi - voti (5)
- Totoro di Hayao Miyazaki (1988)
- La città incantata di Hayao Miyazaki (2001)
- Colorful di Keiichi Hara (2010)
- Arrietty di Hiromasa Yonebayashi (2010)
- La collina dei papaveri di Gorō Miyazaki (2011)
- Una lettera per Momo di Hiroyuki Okiura (2012)
- Seirei no moribito (26 episodi) di Kenji Kamiyama (2007)
Viaggiatori di altri mondi - voti (1)
- Sarusuberi: Miss Hokusai
- The Long Way North
- April and the extraordinary world di Ekinci e Desmares (2015)
- In your name di makoto shinkai
- In this corner of the world
- Blame!
- Shingeki no kyojin - L'attacco dei Giganti di Tetsurō Araki (25 episodi) (2013)
London calling - voti (3)
- Neverwhere (6 episodi) di Dewi Humphreys (created by Neil Gaiman) (1996)
- The lost room (6 episodi) di AA.VV. (2006)
- Black mirror (6 episodi) di Carl Tibbetts (2011)
- The prisoner (17 episodi) di AA.VV. (1967)
Quando eravamo fratelli - voti (6)
- Flag (13 ep.) di Ryosuke Takahashi (2006)
- Wolf's children di Mamoru Hosoda (2012)
- Ping Pong di Masaaki Yuasa (11 episodi) (2014)
- The boy and the beast di Mamoru Hosoda (2015)
- Cowboy Bebop (26 episodi) di Shinichirō Watanabe (1999)
War games - voti (1)
- Short Peace di AA.VV. (2013)
- Giovanni's island di Mizuho Nishikubo (2014)
- Si alza il vento di Hayao Miyazaki (2014)
- Master Keaton (selezione di 15 ep.) di Masayuki Kojima (1998)
- Bakumatsu Kikansetsu Irohanihoheto di Ryōsuke Takahashi (26 episodi) (2006)
Quale rassegna vorreste vedere nel 2019?
God save the family, qualsiasi cosa significhi - voti (8)
- Totoro di Hayao Miyazaki (1988)
- La città incantata di Hayao Miyazaki (2001)
- Colorful di Keiichi Hara (2010)
- Arrietty di Hiromasa Yonebayashi (2010)
- La collina dei papaveri di Gorō Miyazaki (2011)
- Una lettera per Momo di Hiroyuki Okiura (2012)
- Seirei no moribito (26 episodi) di Kenji Kamiyama (2007)
Viaggiatori di altri mondi - voti (3)
- Sarusuberi: Miss Hokusai di Keiichi Hara (2015)
- The Long Way North di Rémi Chayé (2015)
- April and the extraordinary world di Ekinci e Desmares (2015)
- In your name di Makoto Shinkai (2016)
- In this corner of the world di Sunao Katabuchi (2017)
- Blame! di Hiroyuki Seshita (2017)
- Shingeki no kyojin - L'attacco dei Giganti di Tetsurō Araki (25 episodi) (2013)
London calling - voti (4)
- Neverwhere (6 episodi) di Dewi Humphreys (created by Neil Gaiman) (1996)
- The lost room (6 episodi) di AA.VV. (2006)
- Black mirror (6 episodi) di Carl Tibbetts (2011)
- The prisoner (17 episodi) di AA.VV. (1967)
War games - voti (2)
- Short Peace di AA.VV. (2013)
- Giovanni's island di Mizuho Nishikubo (2014)
- Si alza il vento di Hayao Miyazaki (2014)
- Master Keaton (selezione di 15 ep.) di Masayuki Kojima (1998)
- Bakumatsu Kikansetsu Irohanihoheto di Ryōsuke Takahashi (26 episodi) (2006)
Nessuno tocchi il maggiordomo - voti (0)
- Sherlock stagione 2 di Mark Gatiss e Steven Moffat (3 episodi) (2012)
- Life on Mars di Matthew Graham, Tony Jordan, Ashley Pharoah (16 episodi) (2006)
Quale rassegna vorreste vedere nel 2020?
Viaggiatori di altri mondi - voti (3)
- Sarusuberi: Miss Hokusai di Keiichi Hara (2015)
- The Long Way North di Rémi Chayé (2015)
- April and the extraordinary world di Ekinci e Desmares (2015)
- In your name di Makoto Shinkai (2016)
- In this corner of the world di Sunao Katabuchi (2017)
- Blame! di Hiroyuki Seshita (2017)
- Shingeki no kyojin - L'attacco dei Giganti di Tetsurō Araki (25 episodi) (2013)
London calling - voti (5)
- Neverwhere (6 episodi) di Dewi Humphreys (created by Neil Gaiman) (1996)
- The lost room (6 episodi) di AA.VV. (2006)
- Black mirror (6 episodi) di Carl Tibbetts (2011)
- The prisoner (17 episodi) di AA.VV. (1967)
War games - voti (2)
- Short Peace di AA.VV. (2013)
- Giovanni's island di Mizuho Nishikubo (2014)
- Si alza il vento di Hayao Miyazaki (2014)
- Master Keaton (selezione di 15 ep.) di Masayuki Kojima (1998)
- Bakumatsu Kikansetsu Irohanihoheto di Ryōsuke Takahashi (26 episodi) (2006)
Nessuno tocchi il maggiordomo - voti (1)
- Sherlock stagione 2 di Mark Gatiss e Steven Moffat (3 episodi) (2012)
- Life on Mars di Matthew Graham, Tony Jordan, Ashley Pharoah (16 episodi) (2006)
- Dirk gently di Howard Overman (4 episodi) (2010)
Disadattati - voti (0)
- Misfits stagione 1 di Howard Overman (6 episodi) (2009)
- Utopia di Dennis Kelly (12 episodi) (2014)
- Westworld stagione 1 di Jonathan Nolan, Lisa Joy (10 episodi) (2016)
Cacciatori di fantasmi - voti (0)
- Tatami Galaxy di Masaaki Yuasa (11 episodi) (2010)
- Night Is Short, Walk On Girl di Masaaki Yuasa (2017)
- Hirune Hime - Shiranai Watashi no Monogatari (Napping Princess: The Story of the Unknown Me) di Kenji Kamiyama (2017)
- La tartaruga rossa di Michaël Dudok de Wit (2017)
- Dave made a maze di Bill Watterson (2017)
- Sengoku no night raid di Atsushi Matsumoto (15 episodi) (2010)
- Erased di Tomohiko Itou (12 episodi) (2016)