LE NOSTRE CARATTERISTICHE
Le principali caratteristiche che qualificano il nostro asilo sono le seguenti:
Lo spazio verde ed il parco di 4000 mq che circonda la scuola, recentemente dotato di un comodo vialetto di accesso pavimentato ed illuminato.
La realizzazione di un orto, con ottimi risultati di produzione di verdure poi consumate in asilo, che i bambini, seguiti dalle insegnanti, fanno annualmente in primavera.
Le numerose uscite didattiche e culturali, ri-programmate annualmente.
La presenza di uno spazio di confronto e sostegno ai genitori (spazio genitori) in cui emergono i loro vissuti nel rapporto con i bambini e in cui possono trovare sostegno da parte di uno specialista qualificato.
La possibilità, a fronte di un minimo di richieste, di scegliere il tempo prolungato (17,30).
La vicinanza con il casello autostradale di Palmanova (circa 4 minuti di auto).
A luglio diventa un centro estivo aperto, oltre ai bambini normalmente iscritti, anche ai bambini di altri comuni dai 3 agli 8 anni. Si riapre poi a settembre e quindi l'asilo rimane chiuso praticamente solo in agosto.
La particolare attenzione alla salvaguardia delle tradizioni che l'insegnante di friulano si sforza di portare avanti.
Il clima particolarmente familiare e il legame molto stretto con la comunità secondo i dettami testamentari dei benefattori, fratelli De Senibus. Ogni anno, durante la festa del Ringraziamento, viene raccolta una discreta quantità di fondi e beni a favore dell'asilo.
Bambini e genitori soddisfatti di aver frequentato e di frequentare il nostro asilo.
PECULIARITA’ DELLA SCUOLA
Oltre ai dati sopra esposti, i seguenti elementi peculiari caratterizzano il nostro ente:
· è l’unica fondazione riconosciuta presente nel comune e in tutta la c.d. “Destra Torre”;
· è l’unica scuola paritaria del comune e della Destra Torre;
· è l’unica scuola del territorio che gestisce il servizio di asilo nido;
· è uno degli enti senza scopo di lucro più “antico” del comune essendo costituito nel 1955;
· l’assoluto valore morale del lascito testamentario della sig.ra Marianna De Senibus, poi sostenuto dall’operato di tante altre persone che, nel corso degli anni, si sono adoperate e si adoperano gratuitamente nella gestione amministrativa della scuola (gli amministratori non percepiscono alcun compenso neppure sotto forma di rimborso spese, essendo le cariche di amministratore completamente gratuite), nei lavori di manutenzione ordinaria dell’immobile (piccole riparazioni, tinteggiature…) e del parco che lo circonda (taglio dell’erba, potatura degli alberi…): le loro attività ed il loro impegno sono contraddistinti dal desiderio di “offrire” alla comunità un servizio senza trarre profitto per sé o per altri.
· è fortemente radicata sul territorio che la ospita: ne sono testimonianza alcune celebrazioni come la “Giornata del Ringraziamento”, nonché il fatto che una sostanziosa percentuale delle entrate di bilancio derivano da raccolte fondi, da contributi volontari di privati, dal “5 per 1000” della dichiarazione dei redditi.
· l’attività principale della Fondazione è la gestione dell’omonima scuola dell’infanzia,
· relativamente all’asilo nido integrato alla scuola dell’infanzia, unico servizio di tale genere presente nel comune di Aiello del Friuli ed in tutto il territorio della c.d. “Destra Torre, lo stesso è aperto 11 mesi l'anno,
· nel corso del mese di giugno/luglio la Fondazione organizza i Centri Estivi offrendo un prezioso sostegno alle famiglie del territorio.
Le attività della Fondazione, quindi, in conclusione, si sono strutturate in modo continuativo su 11 mesi essendo la struttura chiusa solo nel mese di agosto.