Come sostenerci ?
Diversi sono i modi per sostenere la Fondazione Casa De Senibus e le sue attività:
Il più immediato, che ci permettere di disporre di somme accreditate annualmente sul nostro conto corrente dallo Stato Italiano, è LA DESTINAZIONE del “5 PER MILLE” dell’IRPEF oppure si possono fare delle EROGAZIONI LIBERALI tramite Bonifico Bancario (detraibili dalla dichiarazione dei redditi) ed infine DONARE MATERIALE DIDATTICO, GIOCHI ED ARREDO.
SOSTIENI LA SCUOLA DELL’INFANZIA CON ASILO NIDO INTEGRATO “FONDAZIONE CASA DE SENIBUS” DI JOANNIS CON IL TUO “5 x 1000”
Anche nell'anno in corso, è possibile destinare la propria quota del “5 per mille” alla Fondazione Casa De Senibus – Scuola dell’infanzia di Joannis.
E’ sufficiente compilare lo spazio riservato al “5 per mille” sulle dichiarazioni dei redditi (modello CUD, modello 730, modello Unico) nel seguente modo:
FIRMARE NEL RIQUADRO “Sostegno del volontariato, delle associazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale, delle associazioni e Fondazioni riconosciute …”;
INDICARE IL SEGUENTE CODICE FISCALE 81001170307 NELLO SPAZIO COLLOCATO SUBITO SOTTO LA FIRMA.
Anche chi non deve presentare la dichiarazione dei redditi può compilare la scheda relativa al “5 per mille" allegata al modello CUD e consegnarla in busta chiusa ad un ufficio postale, ad uno sportello bancario, al CAF, al commercialista, etc. che la riceve gratuitamente. Sulla busta occorre scrivere DESTINAZIONE CINQUE PER MILLE IRPEF e indicare cognome, nome e codice fiscale del contribuente.
Il 5 per mille è una buona azione che non ti costa nulla ma ti permette di destinare parte delle tue tasse ad un ente che conosci e che si trova vicino a casa tua.
Comunica, quindi, al tuo commercialista, al tuo CAF, o a chi compila la tua dichiarazione dei redditi, il desiderio di destinare il tuo “5 per mille” alla Fondazione Casa De Senibus.
ATTRAVERSO LE EROGAZIONI LIBERALI di qualsiasi importo, effettuate esclusivamente con bonifico bancario (del quale dovrai conservare la ricevuta rilasciata dalla banca), A FAVORE DELL’ IBAN IT31C0855163600000000100759 intestato alla Fondazione Casa De Senibus - Via L. Da Vinci, 5 - Joannis specificando che la somma è erogata per l’innovazione tecnologica, per l’edilizia scolastica o per l’ampliamento dell’offerta formativa.
Per queste donazioni sono previste (Legge 40 del 02 aprile 2007, G.U. n. 77 del 02.04.2007) le seguenti agevolazioni:
per le persone fisiche, è possibile beneficiare di una detrazione dall’IRPEF, in misura pari al 19%;
per gli enti non commerciali: anche per essi è possibile beneficiare dello stesso beneficio delle persone fisiche;
per le imprese: sono deducibili dal reddito d’impresa le erogazioni liberali, nel limite del 2% del reddito d’impresa dichiarato e comunque nella misura massima di € 70.000 annui.
In modo materiale, ATTRAVERSO LA DONAZIONE DI MATERIALE DIDATTICO di cancelleria, giochi, arredamenti ed ogni altra tipologia di bene che può essere utilizzato da una scuola.
Per maggiori informazioni potete contattarci al tel. 0431 999713 oppure via e-mail desenibus@libero.it
Vi ringraziamo anticipatamente per il Vostro contributo alla nostra struttura ed alle sue attività.