Post date: 27-set-2011 20.11.14
Tratto da VercelliOggi ediz del 17/09/2011
Un appuntamento qui a Moncrivello molto sentito, data la particolare vocazione del territorio a cavallo tra Canavese e Vercellese. Dai sentieri di Miralta che degradano dolcemente verso i laghi di Moncrivello e il fiume Dora, il quale sinuoso scorre calmo e placido verso il grande padre delle acque padane, fino alle chiuse e alle rogge sapientemente costruite, che circondano il paese arroccato sulla collina e dominato dal suo superbo castello, ovunque è un tripudio del lavoro agricolo. Organizzatori dell’evento l’associazione polisportiva Moncrivellese, in collaborazione all’associazione culturale Duchessa Jolanda, insieme al patrocinio della Regione, del Comune e della Provincia, senza dimenticare la lega Atletica Leggera Piemonte.
Tratto dal sito"AtleticaUisp.it" del 25/09/2011
Nonostante la forte concomitanza di gare in programma oggi, dalla prestigiosa Turin Half Marathon, al Trail di Oulx, 243 podisti si sono dati appuntamento nella bella e ospitale Moncrivello per dar vita alla seconda edizione della "Corsa nelle Vigne". Particolarmente articolato il percorso nel quale non mancava proprio nulla; dallo sterrato alla discesa alla salita alla corsa intorno ai filari di vite di uva che ricordavano tanto un cross. Il risultato di questo mix è stato buono, tutti contenti dell percorso di gara anche se stanchi dalla durezza specie dell'ultima salita sino al castello, dove con buona pace dei partecipanti si tagliava il traguardo.
Tratto dal sito "runningpassion.it" del 26/09/2011
Fine settembre, tempo di vendemmia, quindi il campionato Uisp disputa “La corsa delle vigne” a Moncrivello. 243 gli atleti classificati sugli 8 km di un percorso collinare abbastanza veloce. In campo maschile vittoria del valdostano Mauro Vierin della società toscana Parco Alpi Apuane che in 29’03” mette in fila gli avversari tutti compresi nel giro di pochi secondi, 2° Vittorio Grieco in 29’23”, 3° Balma Davide in 29’30”, 4° Angelo Cottitto in 29’34” e 5° Francesco Cascio in 29’49”.
Nella gara femminile invece “solito” monologo di Nicole Peretti in 31’44”, che precede Simona Neirotti seconda in 36’19”, Tiziana Caruso terza in 37’01”, Sonia Bonetti quarta in 37’40” ed Elisabetta Cason quinta.
Tratto dal nostro sentimento e passione
Il nostro semplice commento è un sentito ringraziamento a tutti gli atleti intervenuti che hanno fatto un gran bello spettacolo tra le nostri dolci colline. Ovviamente tutto è stato possibile attraverso la collaborazione con l'associazione Duchessa Jolanda e la Sig,ra Elda Viletto e l'aiuto dei nostri sponsor che hanno prima creduto in noi e quindi nella gara a carattere regionale.Non dimentichiamo anche il grande aiuto fornito da parte del gruppo dei volontari che ha supportato egregiamente la nostra associazione. Sperando che sia stata una bella giornata per tutti vi aspettiamo per la prossima edizione 2012 cercando di fare sempre meglio.
Le foto sono visionabili sul seguente Link
http://webgallery.valentinabollea.it/corsa2011/index.html
per eventuali contatti relativi al servizio fotografico vi invitiamo a contattare Valentina Bollea al seguente indirizzo e-mail
info@valentinabollea.it o telefonare direttamente al 340.7162097