Il soggetto ospitato troverà ad accoglierlo i titolari Rosa, Carla e Umberto, che valuteranno le capacità di socializzazione di ogni singolo ospite, il grado di adattamento alla nuova temporanea dimora e metteranno in atto, caso per caso, eventuali strategie per garantirgli un piacevole soggiorno.
Rosa, Carla e Umberto Boscato
La struttura è stata completamente ristrutturata di recente, la pavimentazione è antiscivolo e le reti sono a norma di legge per quanto riguarda la sicurezza dei nostri pelosi.
box, parte anteriore.
I box hanno una superficie totale di 20 mq, la parte coperta ha comodi giacigli, è protetta dal freddo da porte con bascula ed è riscaldata nei mesi invernali. La metà della parte scoperta è costituita da cortiletto con strato drenante naturale. Tutta la parte esterna presenta zone ombreggiate da tettoia e comode piantane.
box, parte posteriore con cortili interni e area di sgambamento.
La struttura offre ampi cortili dove far giocare, correre e passeggiare al guinzaglio i Vostri beniamini ospitati.
Nella struttura offrono la loro collaborazione volontari, arrivati spontaneamente col passa parola ma molto competenti avendo frequentato tutti corsi base di operatore cinofilo che con costanza e affetto si preoccupano di garantire a tutti gli ospiti coccole, passeggiate al guinzaglio e corse nelle aree di sgambamento.
Agli ospiti viene garantita un’assidua assistenza veterinaria dal dott. Umberto Boscato, direttore sanitario della struttura con ambulatorio veterinario attiguo ed esperienza quarantennale..
Ogni mattina i box , le ciotole del cibo e dell'acqua vengono ripuliti a fondo.
I pasti vengono somministrati al mattino e al pomeriggio, tenendo conto delle preferenze di gusti segnalate dai proprietari e della taglia.
L'acqua viene cambiata ogni mattina e rinfrescata durante la giornata.
Nel periodo invernale l'interno del box viene riscaldato con lampade a raggi ultravioletti che formano un cono di luce calda sopra la lettiera garantendo sempre la temperatura prevista per legge in zone di pianura.
interno del box di 2,5 mq con accesso al cortiletto attraverso saliscendi e alla parte anteriore attraverso bascula.
Ufficio e sala d'aspetto
Segnaliamo il libro "Le Avventure di Basti", narra la meravigliosa storia di un cucciolo meticcio arrivato dalla Grecia e della sua splendida famiglia adottiva. Abbiamo avuto la fortuna di ospitare Basti, meticcio simile al pastore del Caucaso, per un periodo di circa sei mesi al suo arrivo dalla Grecia, era un cucciolone ma aveva già una notevole stazza per cui il proprietario aveva bisogno di un po' di tempo per trovare un'abitazione adeguata. Abbiamo un bel ricordo di Basti anche se sono trascorsi molti anni da allora, dai suoi occhi si capiva quanto era mite, un gigante buono e gentile con tutti. Ringraziamo la signora Giuseppina per averci citato nel suo libro.