Vaccinazioni 2025/2026
Anche quest'anno grazie all'aiuto generoso della Comunità Pastorale Albate Muggiò, Agorà incontri culturali albatesi aps, Gruppo Alpini Albate, Cooperativa Sant'Antonino, siamo riusciti a mantenere la vaccinazione ad Albate nel rispetto dei requisiti richiesti da Regione Lombardia.
Le vaccinazioni si terranno in alcuni sabati del mese di ottobre e novembre partendo dal 09.10.25
in base alla disponibilità del singolo medico
Sarà possibile prenotare l'appuntamento per la vaccinazione antinfluenzale, che si terrà presso la sala gialla del Centro Parrocchiale in Piazza della Chiesa ad Albate telefonando in segreteria, o in autonomia, utilizzando la webapp di Medici Insubria, vedi sotto.
Dal 20/10/2025, (circa 3 settimane dopo l’avvio della campagna) la vaccinazione sarà aperta a tutti indipendentemente da età e condizione di salute, senza compartecipazione alla spesa.
VACCINAZIONE ANTIPNEUMOCOCCICA
Regione Lombardia associa anche quest’anno alla Campagna antinfluenzale la proposta attiva della vaccinazione antipneumococcica ai sessantacinquenni (nati nell’anno 1960),con mantenimento dell’offerta anche per i nati dal 1952 al 1959 e da quest’anno la possibilità di estendere la proposta gratuitamente anche ai nati prima del 1952 indipendentemente dalla presenza di condizioni di rischio, oltre che alle categorie a rischio previste dagli indirizzi regionali.
la vaccinazione avverrà con il vaccino antipneumococcico coniugato 20 valente (Prevenar 20®) che non richiede richiami. Chiedi al tuo medico.
Il Dr. Butti Arnaldo eseguirà anche la VACCINAZIONE ANTI-COVID19 aperta a tutti i pazienti dello studio (anche non propri pazienti) gratuitamente. Si prega di comunicare in segreteria, durante la prenotazione per l'antinfluenzale, l'intenzione di eseguire anche l'anti-covid, oppure se prenoti tramite WEB di indicarlo nel campo NOTE (vedi sotto come prenotare in autonomia).
La vaccinazione anti-covid può essere eseguita in contemporanea alla vaccinazione antinfluenzale.
La vaccinazione anti-Covid sarà offerta gratuitamente anche dalle ASST. Le prenotazioni saranno effettuabili sul Portale regionale.
Il vaccino anti-covid in utilizzo è stato aggiornato alla nuova variante denominata LP.8.1, che rispecchia quella attualmente più diffusa e che può assicurare una protezione crociata verso altre varianti in circolazione. Si tratta di un vaccino adatto sia ai soggetti mai vaccinati che per coloro che hanno completato il ciclo vaccinale, ivi comprese eventuali dosi booster.
Stante l’andamento epidemiologico e la copertura vaccinale dei cicli pregressi, la vaccinazione anti-Covid assume ormai il carattere di una vaccinazione stagionale.
Come tale è fondamentale immunizzare tempestivamente soprattutto i soggetti anziani, i fragili, le categorie di lavoratori più esposte professionalmente, le donne in gravidanza.
Come prenotare il vaccino in autonomia:
· Potrai prenotare in autonomia il tuo appuntamento per la vaccinazione:
· Tramite WEB (Smartphone, Tablet, PC, MAC) accedendo al sito Portale Paziente: Prenota e Salvalo sul tuo Smartphone – MEDICI INSUBRIA . Per comodità è possibile salvare la WEBAPP compatibile con tutti gli smartphone e tablet seguendo le istruzioni che trova nella pagina del portale paziente.
chiamando la segreteria allo 031523955 nei consueti orari
Ricorda che limitatamente ad un certo numero di posti potrai prenotare in autonomia anche la visita medica in studio in autonomia (vedi sotto)
AVVISO IMPORTANTE
Gentile Paziente,
il tuo Medico Curante e lo Studio Medico Albate, hanno cambiato il gestionale di studio per la cartella clinica paziente,
a partire dal 02.01.25.
Per rendere più facile il contatto con il tuo Medico e la segreteria di studio (ricezione ricette, esami, richiesta farmaci, ecc.),
registrati per favore al PORTALE PAZIENTE:
Il portale paziente è un sito web sicuro dove puoi trovare tutti i documenti che ti invia il tuo medico o il personale di studio e puoi visitarlo:
1. da un qualsiasi PC, smartphone: navigando al sito:
https://portale.atlasmedica.com/
2. da app per smartphone: App Store, Google Play
Prova per favore a registrarti da solo.
Al primo accesso dovrai:
definire una password (costituita da 8 caratteri e almeno una lettera maiuscola, una lettera minuscola, un numero, un carattere speciale (es: ! @ # % ? ecc.).
In caso di difficoltà nella registrazione, o se hai perso la password, chiedi in segreteria, perchè dovrà essere riattivata da noi.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Registrandoti al sito avrai la possibilità di farti inviare in modalità comoda e SICURA il PDF delle impegnative mediche, e le potrai stampare in autonomia.
Potrai anche chiedere direttamente dal portale i farmaci che usi di solito: inizialmente, per i farmaci che non trovi nel portale, usa le solite modalità per richiederli (mail o telefono).
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ti avvisiamo inoltre che, a partire dal 30 Dicembre 2024, è entrato in vigore il nuovo nomenclatore di Regione Lombardia.
Probabilmente vi saranno delle difficoltà nella prescrizione e nell'invio degli esami nei primi giorni dell’anno, non dipendenti dallo Studio Medico, e le ricette dovranno essere ritirate di persona.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Se desideri prenotarti per una visita in Studio in autonomia utilizza la WEBAPP
di Medici Insubria.
Collegati all'indirizzo:
https://www.mediciinsubria.it/portale-paziente-prenota-e-salvalo-sul-tuo-smartphone/
Biffando sulla apposita voce è possibile decidere anche per un appuntamento telefonico (il medico vedrà i vostri referti dal fascicolo sanitario) senza dovervi presentare in studio.
(in caso di saturazione degli appuntamenti telefonici, dopo aver biffato la voce appuntamento telefonico e non trovando disponibilità, biffate la voce visita medica e indicate nello spazio note: "appuntamento telefonico")
Gentile paziente, a partire da Marzo 2025 l'APP - Mins il tuo medico andrà in dismissione perchè sostituita dalla WEBAPP, che può essere salvata sul proprio dispositivo collegandosi all' indirizzo : https://www.mediciinsubria.it/portale-paziente-prenota-e-salvalo-sul-tuo-smartphone/ seguendo le istruzioni dei video che troverete scorrendo la pagina."
---------------------------------------------------------------------------------------------------------
La Regione Lombardia ha comunicato che il servizio di invio del codice NRE (numero di ricetta elettronica) è stato prorogato fino al 31 dicembre 2024.
Dal 15 febbraio 2025, il codice NRE non sarà più inviato tramite SMS o e-mail se il cittadino non ha attivato il servizio esprimendo la propria preferenza.
I cittadini possono attivare il servizio online:
· In farmacia
· tramite il Fascicolo Sanitario
· presso gli sportelli ASST
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
ATTIVITA' IN REGIME DI SOLVENZA (rivolgersi al Dr. Butti):
PRELIEVO EMATICO DOMICILIARE, da parte di infermiere professionale, con consegna del referto a domicilio, a 25 euro.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
HOLTER PRESSORIO DELLE 24 ORE
HOLTER ELETTROCARDIOGRAMMA DELLE 24 ORE, anche a domicilio per Paz impossibilitato negli spostamenti
Anche a 12 derivazioni (ove necessario).
REFERTO ENTRO 24 ORE
CON APPARECCHI EVOLUTI, SENZA FILI, E DI FACILE PORTABILITA'.
Rivolgendosi al Dr. Butti è possibile eseguire in regime di solvenza, a prezzo calmierato (45 euro per l'Holter pressorio e 65 euro per l'Holter cardiaco),
gli esami sopracitati, con applicazione e rimozione in studio ad Albate degli Holter da parte di infermiera
professionale dedicata, e refertazione a cura di specialista cardiologo.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------
------
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
> Per i Colleghi Informatori Farmaceutici: Per appuntamenti si prega di inviare una mail a medici.albate@gmail.com lasciando vostro recapito telefonico e verrete richiamati. Appena possibile attiveremo sistema di prenotazione online, al momento non possibile, per l'agenda Medici Insubria, per risoluzione normative privacy.
> Il sabato mattina e nei giorni pre-festivi, lo studio medico è aperto dalle ore 8 alle 11 e i medici associati, si alternano in base al turno.
· Over 65 sani
· Soggetti dai 50 ai 64 anni affetti dalle seguenti condizioni:
o Diabete mellito
o Patologia cardiovascolare
o BPCO
· Soggetti dai 18 anni affetti dalle seguenti condizioni:
o Diabete mellito complicato
o Patologia cardiovascolare – classe NYHA≥3
o BPCO e asma severo (FEV1 60%-80%)
o Immunodeficienza congenita/acquisita o destinati a terapia immunosoppressiva
o Recidive o forme particolarmente gravi di Herpes Zoster (la vaccinazione non può essere somministrata in fase acuta di malattia Zoster)