Alcuni rilievi topografici sono finalizzati al computo differenziale tra modelli digitali relativi a rilievi della situazione in momenti diversi, tipicamente per il calcolo del volume estratto o apportato nel caso di cave o discariche.
Per documentare il risultato del calcolo volumetrico siamo in grado di proporre alla committenza apposite tavole dove risultano distinte e riconoscibili le zone di aumento o diminuzione di volume, divise in base all'entità della variazione di altezza come meglio esemplificato nell'immagine a sinistra, dove è resa chiaramente visibile la localizzazione e l'entità delle aree in variazione di volume rispetto al modello digitale della situazione precedente.
Questo sistema permette di documentare efficacemente lo sviluppo della coltivazione di una cava o di una discarica tramite rilievi periodici.
Il software utilizzato permette una gestione dei volumi precisa, versatile ed efficace; queste caratteristiche si rivelano utili per fornire un valido supporto alla progettazione di cave, discariche e movimenti terra.