Un'altra caratteristica di riconoscimento di un minerale può riguardare proprietà ottiche come per esempio la lucentezza ovvero il comportamento della superficie del cristallo quando viene colpito dalla luce . Questa caratteristica non è misurabile ma si divide in metallica: riflette gran parte della luce incidente rintracciabile negli elementi metallici, in solfuri (pirite, galena) e ossidi (ematite), non metallica tipica dei minerali trasparenti o traslucidi (quarzo, diamante, ...). La lucentezza non metallica può essere suddivisa in:
(Divisione tratta dal sito) : http://www.minerali.it/articolo-scientifico/proprieta-dei-minerali/mineralogia/ddc2c755-b569-469f- a06b-9dc96227700d/Lucentezza.aspx