Mattina:
Ore: 11:00 - 13:00
📍 AgorĂ
L'intelligenza artificiale al servizio dell'intelligenza umana
10 idee per usare l'AI nella routine quotidiana
By Laura Venturini
L'intelligenza artificiale sta rivoluzionando il nostro modo di vivere e lavorare, offrendo strumenti innovativi che migliorano efficienza e produttivitĂ . Il workshop "L'intelligenza artificiale al servizio dell'intelligenza umana" fornisce una comprensione pratica dell'AI, con dieci idee concrete per integrarla nella routine quotidiana.
Il workshop inizia con una panoramica sui concetti base dell'AI e esempi pratici che mostrano come l'AI sia giĂ parte delle nostre vite, dalla gestione delle email alla personalizzazione delle esperienze di apprendimento. Questa introduzione aiuta a comprendere l'importanza e il potenziale impatto dell'AI.
Costruzione di un GPT personalizzato
Il cuore del workshop è la costruzione di un GPT (Generative Pre-trained Transformer) personalizzato, un modello di linguaggio avanzato che genera testo simile a quello umano. I partecipanti imparano a creare e configurare un GPT, trasformandolo in un assistente personale grazie a strumenti e risorse accessibili. Esempi pratici e dimostrazioni rendono la tecnologia comprensibile anche per chi non ha competenze tecniche avanzate.
10 idee per integrare l'AI nella routine quotidiana
Il workshop esplora dieci idee concrete per usare l'AI nella vita di tutti i giorni, migliorando la gestione del tempo, l'organizzazione, la comunicazione e molto altro.
Partecipare a questo workshop offre l'opportunità di scoprire come l'AI può migliorare la vita quotidiana in modo pratico e accessibile. Combinando spiegazioni teoriche, esempi pratici e interazioni dirette, i partecipanti acquisiscono nuove competenze per affrontare le sfide future con strumenti innovativi ed efficaci. Con l'AI al proprio servizio, è possibile potenziare l'intelligenza umana e affrontare le sfide del futuro con strumenti innovativi ed efficaci.
Laura Venturini
CEO di QUINDO, Agenzia SEO. Consulente SEO con 20 anni di esperienza. Imprenditrice, filologa, docente.
Nata a Torino, cresciuta tra barattoli di miele e libri, Laura Venturini è imprenditrice, consulente SEO, speaker e docente. Si occupa di SEO dal 2003 e, da oltre un lustro, è il primo risultato su Google.it per la ricerca di un “consulente SEO”. Nell’aprile del 2014, fonda Quindo, agenzia SEO, senza uffici, completamente in smart working, con uno staff tutto al femminile. A dicembre 2020, ha tenuto un TED talk “Perché odio le quote rosa”. Crede nel “fattore felicità ” per guidare team di successo, per questo ha curato l'edizione italiana di “Smart Leader” una guida sulla leadership da remoto, edito da Guerini. Nel quotidiano, aiuta aziende, imprenditori e noti brand a gestire la reputazione online, aumentare la visibilità su Google e intercettare nuovi clienti.
Ore: 11:00 - 13:00
📍 Area Break
Trustworthy AI in action:Â
responsabilità e futuro nel mondo dell’AI con SAS
By Federica Citterio, Data Scientist SASÂ
Esploreremo come costruire modelli di intelligenza artificiale responsabile che assicurino decisioni accurate e affidabili lungo l'intero ciclo di vita degli analytics, basandosi su processi robusti di data governance e modelOps. Ci lasceremo ispirare da case studies reali in cui SAS Viya ha aiutato le organizzazioni a mitigare i bias ed evitare un uso improprio dell’intelligenza artificiale.
Federica CitterioÂ
Sr. Data Scientist SAS
Federica Citterio è laureata in Matematica all'UniversitĂ degli Studi di Milano, con specializzazione in statistica, ottimizzazione e analisi numerica. Oggi è Data Scientist nel team di Artificial Intelligence in SAS. Generalmente è impegnata su progetti di computer vision e natural language processing, ma è appassionata di tutto quello che riguarda l’analisi dei dati. Nel tempo libero si diletta di giocoleria e in fondo essere un data scientist è un po’ come essere un giocoliere: tanti elementi (matematica, informatica, conoscenza del business, creativitĂ , …) da combinare con abilitĂ in una soluzione armoniosa.Â
Pomeriggio
Ore: 14:00 - 17:00
📍 Area Break
Introduzione all'Analisi dei Dati con Python e Supporto di ChatGPT
By Yuliya Butkova, Senior Data Scientist in Docebo & Ilaria Speranza, AI team leader & people manager in Docebo
La sessione prevede una parte teorica su come affrontare l’analisi di un dataset utilizzando Python e a seguire una parte pratica in cui verrĂ consegnato un dataset da analizzare, con il supporto delle mentor di Docebo.Â
NB:Â
Porta il tuo computer!!
Yuliya ButkovaÂ
Sr. Data Scientist in Docebo
Sono nata in Uzbekistan dove ho ottenuto la laurea triennale in matematica applicata e informatica. Successivamente mi sono trasferita in Germania e ho conseguito la laurea magistrale e un dottorato in Informatica. Dopo la laurea ho lavorato come Data Scientist in una startup in Germania per 3 anni. Da 2024 lavoro come Senior Data Scientist presso Docebo.Â
Ilaria Speranza
AI team leader & people manager in Docebo
Da sempre appassionata di matematica, informatica e dati, mi sono laureata in Ingegneria Matematica al PoliMi. Dopo un'esperienza all'estero nell'ambito della tesi magistrale, ho cominciato a lavorare come Data Scientist in un'azienda di consulenza nell'ambito dell'analisi dei dati e della modellistica matematica. Dal 2022 lavoro in Docebo, dove sono entrata come Data Scientist e ora ricopro il ruolo di manager del team AI Research.