Le speaker della SheTech Breakfast
Giulia Gasparini
EMEA South Senior Leader per il mercato Piccola Media Impresa @Amazon Web Services
+15 anni di esperienza in posizioni dirigenziali in Sales and Business Management in aziende multinazionali IT.
Giulia Gasparini è EMEA South Senior Leader per il mercato Piccola Media Impresa presso Amazon Web Services e parte del Senior leadership team Europe South . L’organizzazione di vendita a suo riporto ha il compito di accompagnare le piccole e medie imprese italiane nel loro processo verso la digitalizzazione.
Precedentemente Giulia ha trascorso 6 anni presso Microsoft Italia sino a ricoprire il ruolo di Responsabile della Divisione Customer Success che si occupa di Collaborazione e Produttività e prima ancora ruoli nella Divisione Canale e Partner di Microsoft, curando l’evoluzione dei System Integrator e ISV attraverso le opportunità offerte dal cloud computing. Gasparini, prima di unirsi a Microsoft nel 2016, ha intrapreso una lunga carriera in Cisco Systems guidando negli anni diversi iniziative di sviluppo business e team di vendita, con particolare focus in tema voce e video comunicazione.
Giulia, vive a Milano, ha un figlio di 24 anni che supporta nella sua attività di attore e ama dedicare molto del suo tempo libero all’attività fisica e al pilates, disciplina di cui è istruttrice qualificata CONI
Anna Russo
Global AI & Data Science Director @Gucci
Laureata in Matematica con lode alla Federico II nel 2011, ha conseguito nel 2015 un dottorato in Biologia Computazionale presso l’Università Statale di Milano finanziata da AIRC e IEO. Trasferitasi nel Regno Unito, ha lavorato come Data Scientist in aziende prestigiose quali Faculty AI, QuantumBlack, Channel4 e Skyscanner.
Rientra in Italia nel 2021 quando Gucci la chiama ad istituire e dirigere il team Data Science. Come Global AI & Data Science Director, definisce la strategia AI dell’azienda e guida un team internazionale di oltre 30 esperti in Data Science e AI.
Inserita nella lista DataIQ 100 nel 2023 e 2024 e da Fortune Italia nella lista dei 40Under40 del 2024 è stata menzionata da Repubblica tra i profili italiani più rilevanti in ambito AI.
Anna dal 2024 ricopre anche il ruolo di Chair del gruppo “Gucci EVA” dedicato all'Empowerment Femminile. Il suo approccio lavorativo si basa sui principi della “servant leadership”.
Speech finale
"Nello spazio del possibile"
by Edwige Pezzulli
Il concetto di innovazione viene spesso fatto coincidere con quello di invenzione, una novità che si fa strada nella storia grazie alla mente geniale di chi ha saputo vedere oltre. Innovare è in realtà un processo molto più complesso, collettivo, graduale, che amplia con piccoli respiri lo spazio del possibile e che tra intuizioni e scoperte (ma anche colpi di fortuna) riesce a intercettare un bisogno di cambiamento nella società e lo realizza. Esistono tante buone idee e molte di queste sono state partorite più volte prima di diventare conoscenza collettiva. Per innovare, quindi, non basta scoprire: è necessario che ciò che si scopre trasformi il mondo anche per gli altri