Assicurati di essere entrato con l'account scuolacollecchio e non con l'account personale.
Se sei entrato correttamente e non li vedi, potresti averli archiviati: puoi controllare nel menù di Classroom, in fondo.
Controlla di aver creato il corso con l'account scuolacollecchio e non con l'account personale. Devi invitare gli studenti nella sezione "Persone" (icona omino con +) e digitare i loro account, oppure devi comunicare loro in qualche modo il codice del corso (è presente nella intestazione).
Per inserimenti massivi, dovresti avere inserito prima gli studenti nei tuoi contatti (https://contacts.google.com/) e li devi avere tutti "etichettati" secondo una categoria (es. 1C).
Solo il docente che ha creato il corso può invitare gli studenti.
Potresti avere problemi a condividere file che non sono di tua proprietà ma condivisi con te da altri. Per renderli "tuoi", devi fare una copia. In teoria, qualunque file di tua proprietà postato su Classroom, dovrebbe essere automaticamente condiviso in modalità visualizzazione (quindi visibile). Se vuoi che i colleghi modifichino il file, devi accertarti che la condivisione (tasto "condividi") sia in modalità modifica. È anche possibile abilitare alcune persone alla visualizzazione e altri alla modifica; ed è possibile abilitare la condivisione "a tempo".
Quando metti un file (del tuo drive) su un corso, in teoria, gli studenti dovrebbero poterlo vedere e gli altri docenti (se ce ne sono) dovrebbero anche poterlo modificare. Tuttavia, dovresti verificare i permessi di condivisione del file. Selezionalo (o aprilo) e scegli "condividi", poi guarda le persone con cui hai condiviso e verifica che di fianco al nome dell'account con cui condividi ci sia l'icona della visualizzazione o della modifica.
Quando metti un file (del tuo drive) es. audio o video all'interno di un altro file (es. un Documento o una Presentazione), dovresti verificare i permessi di condivisione NON SOLO del Documento o della Presentazione, MA ANCHE dei file interni (es. audio o video): anche questi ultimi infatti devono essere condivisi in modalità visualizzazione.
Dipende dai permessi di condivisione. Vedi la risposta alla domanda "Gli altri non vedono i materiali che io ho inserito".
Ci sono tre strade:
1) trasferire il file video sul Drive e inserire in un post di Classroom il LINK del file video sul Drive (ogni oggetto sul Drive ha un URL, cioè diventa una specie di pagina web che si può condividere) attraverso il comando "aggiungi link";
2) trasferire il file video sul proprio canale YouTube (anche YouTube è una Google app ed è possibile rendere il video accessibile solo a chi ha l'account scuolacollecchio.org);
3) (può essere comodo se uno ha fatto un semplice video con lo smarpthone) fare un post dalla app Classroom e allegare il video dalla propria cartella foto/video.