2016 Progetto rete Lan-WI.FI: SCUOL@INRETE
2016 Progetto PON "Ambienti digitali": AMAZING LEARNING
2017 Progetto PON "Inclusione sociale": SCUOLE ALL'APERTO; NUOVI SPAZI PER L'APPRENDIMENTO; DALL'OUTDOOR ALL'INDOOR; AL LAVORO!; IMPARARE AD IMPARARE
2018 Progetto PON Potenziamento della Cittadinanza europea Modulo 10.2.2A Competenze di base: PLAY TO LEARN - A CHALLENGE FOR THE FUTURE Modulo 10.2.3B Potenziamento linguistico e CLIL: TWINS IN THE NET - WE PROJECT
2020 Progetto PON FESR "Smart class": TUTTI CONNESSI NON UNO DI MENO!
Il progetto in continuità con le esperienze progettuali e le attività proposte dall'Istituto (progetti PON, Erasmus+ KA2, collaborazioni eTwinning, Robotica Educativa) prevede l'attivazione di un laboratorio pomeridiano che coinvolga gli studenti per lo sviluppo di competenze digitali applicate. Il progetto poggia infatti sul principio che competenza digitale non è solo uso di applicativi e piattaforme, ma contribuisce a migliorare la qualità della vita con l'acquisizione di competenze di gestione.
La scuola partecipa all'ora del codice, che è la modalità base di avviamento al pensiero computazionale, dal 7 al 13 Dicembre, in concomitanza con analoghe attività in corso in tutto il mondo.
PON Potenziamento della Cittadinanza europea è il progetto che si è svolto negli anni scolastici 2018-2020 e che ha visto coinvolti circa 60 alunni dell’istituto secondario di I grado Cavedoni. Ecco una breve sintesi delle sue finalità:
Progetto Sviluppo della cittadinanza europea e di soft skills; sviluppo dell’autonomia, della competenza interpersonale e comunicativa in LS; maggior consapevolezza (temi interculturali ed ecosostenibilità).
Obiettivi
Miglioramento delle competenze comunicative in lingua straniera
Implementazione di classi student-centred e student-led
Miglioramento delle relazioni interpersonali e delle capacità metacognitive
Introduzione al debate, miglioramento delle capacità di studio, di problem-solving e di apprendimento indipendente
Metodologie Peer tutoring con obiettivi di innovazione didattica, divulgazione e ricaduta positiva degli outcome. I partecipanti/tutor progettano attività e svolgono compiti collaborando con i propri tutee in lingua inglese. Si prevedono gruppi di lavoro in modalità cooperative learning, attività ludiche e comunicative.
Per saperne di più sull' Istituto Comprensivo Sassuolo 4 Ovest visita le seguenti pagine web:
Homepage - Istituto Comprensivo Sassuolo 4 Ovest (icsassuolo4ovest.edu.it)