Il Prof. Giovanni Borroni, presidente della Società Storica Vigevanese e il Rotary Club Vigevano - Mortara sono lieti di presentare la Monografia 2020: Atti del Convegno "I Longobardi 569-2019. 1450° Anniversario della presenza Longobarda tra Ticino, Sesia e Po"
Da Fondazioni e Diocesi di Vigevano un fondo per prevenire la povertà -
Parte per i comuni della Diocesi di Vigevano il fondo di solidarietà per l’emergenza Covid denominato “Vigevano Solidale”. Aiuti alle famiglie e prestiti alle micro imprese, per prevenire la povertà. Gli interventi di sostegno saranno mirati secondo le segnalazioni raccolte dalla rete territoriale, di fatto parrocchie e centri di ascolto della Caritas. Il fondo parte da 335.000 euro: 100.000 euro a testa messi a disposizione da Diocesi di Vigevano, Fondazione Piacenza e Vigevano, Intesa Sanpaolo. 30.000 euro sono stati stanziati da Fondazione Banca Popolare di Vigevano, 5.000 euro dal Rotary Club Mede Mortara. Il fondo è aperto a offerte, e già si registra la partecipazione in questo senso di un’azienda del territorio.
Le microimprese potranno beneficiare di prestiti garantiti da 2.000 a 15.000 euro con tasso fisso pari allo 0,40% da rimborsare fino a 6 anni con il primo anno di preammortamento con rate di soli interessi. Le famiglie, invece, avranno contributi a fondo perduto tra i 600 e i 1200 euro.
IL Rotary Vigevano Mortara partecipa con contributo di € 7.500
Vino Novello 2020 - Parte la raccolta fondi per il Service del Gruppo Lomellina il cui ricavalo sarà utilizzato per il progetto sociale con l'Associazione Madre Amabile
La prenotazione delle confezioni di vino potrà essere fatta fino al 22 Novembre prossimo compilando il modulo al seguente link: forms.gle/NtUorkRWHrXRqt799
Conferenza per la presentazione del Progetto "Dalla terra al Cielo" in partnership con Il Focolare ONLUS di Vigevano.
Per informazioni e dettagli consulta la pagina del progetto
Il nostro Socio e Past president Dott. Prof. Carlomaurizio Montecucco ci racconta il dramma non ancora debellato della pandemia da Covid19, con dovizia di particolari, episodi e informazioni scientifiche vissuti da chi in prima linea si è impegnato per arginare gli effetti di questo terribile flagello.
Ascolta la relazione sul podcast
Il Rotary e le giovani generazioni - Una esemplare lezione di Rotary quella organizzata da Carlo Maria Ornati con l'importante contributo di Maria Laura Beltrami presidente distrettuale della commissione scambio giovani, la cui esperienza e dedizione al progetto ne hanno determinato il successo anche in quest'anno di pandemia. Notevoli le testimonianze delle ragazze venute dai paesi esteri e dell'italiana ospitata negli Usa. In particolare la loro capacità di affrontare con coraggio questo difficile periodo, così lontane dalle loro famiglie. Una carrellata su questo tema del Rotary che, talvolta trascurato nella dialettica dei Club, rappresenta uno dei pilastri della nostra organizzazione internazionale.
Per chi non avesse partecipato alla serata Web e volesse vedere l'intera conferenza registrata, può chiedere via mail una copia del DVD a redazione@rcvigevanomortara.info
Candia Lomellina dedica un museo a Narciso Cassino, pittore e scultore lomellino: verrà inaugurato domenica 4 Ottobre, 2020. Narciso Cassino è stato per molti anni Socio del RC Vigevano Mortara e nel 1984 - 85 ha svolto l'incarico di presidente. Nel 2014, in occasione del 100° anniversario della nascita, il Rotary Vigevano Mortara ha promosso la mostra antologica NATURA CORPO ANIMA che si è tenuta con successo nella seconda scuderia del Castello di Vigevano. Qui a lato si propone il video introduttivo della mostra.
Società Storica Vigevanese . Prof. Giovanni Borroni - INQUINAMENTO E COVID: verso un nuovo modello ambientale e di città?
Alcuni studi scientifici hanno messo in stretta relazione la diffusione del Covid e l’inquinamento atmosferico: è possibile un nuovo modello ambientale? Quali azioni, anche minime, si possono fare per invertire la tendenza?
Relatori: Alessandro Miani, Presidente SIMA (Società Italiana Medicina Ambientale), Docente di Prevenzione Ambientale, Università degli Studi di Milano - Gianluigi De Gennaro, docente di Chimica dell’Ambiente, Università degli Studi di Bari - Tommaso Chiarini, Agronomo, Responsabile operativo Mantova Ambiente - Giovanni Borroni, Società Storica Vigevanese
Prima campana per Sergio Dulio, Governatore eletto: nella sede distrettuale, è in corso il suo incontro preliminare con staff e Consiglieri distrettuali. Al suo fianco, Giovanni Paolo Rabai (Segretario a.r. 2021/2022) e Massimiliano Pini (Segretario esecutivo 2021/2022).
Buon Lavoro da tutti i soci del Club !