Il progetto @nalogic è promosso dall’azienda speciale consortile Solidalia, che coordina il progetto e tre cooperative sociali attive da anni sul territorio:
Cooperativa Itaca
Si occupa di disabilità, minori e famiglie, con servizi come assistenza scolastica, centri diurni, laboratori, appartamenti protetti e attività di supporto per l’autismo. Offre anche servizi a domicilio per i minori e progetti di prevenzione su gioco d’azzardo e dipendenze.
Cooperativa CAF (Cooper Azione Famiglie)
Lavora nel campo della disabilità, dell’infanzia e della genitorialità. Gestisce asili nido, scuole dell’infanzia, spazi extrascuola e servizi di consulenza per genitori e insegnanti. È attiva anche nel supporto all’affido e nella creazione di reti tra famiglie.
Cooperativa Gasparina di Sopra
Si occupa di servizi socio-sanitari ed educativi a diverse intensità assistenziali. Elabora e gestisce, in collaborazione con altre realtà, interventi riabilitativi in carcere e momenti informativi ed educativi sul territorio e nelle scuole sui temi delle dipendenze patologiche.
Queste realtà sono partner fondamentali del progetto @nalogic, nato grazie al bando SPRINT, con l’obiettivo di rafforzare il ruolo delle famiglie, promuovere un uso equilibrato delle tecnologie digitali e creare occasioni educative, relazionali e inclusive per adulti e bambini.
Ente Capofila