Due facce della stessa medaglia: stare connessi con gli altri parte dal sentirsi presenti, dentro e fuori lo schermo.
Tecnologia e natura: non scegliere, integra tra un device e un prato, c’è spazio per relazioni vere.
Una serie di iniziative dedicate a te e alla tua famiglia sta per partire.
Scoprile e partecipa!
ALL'ARIA APERTA
Passeggiate, giochi, laboratori creativi e attività all’aria aperta da vivere insieme, per riscoprire il piacere dello stare in relazione. La natura diventa un alleato prezioso per creare legami e offrire occasioni di supporto e socialità.
IL CIELO IN UNA STANZA
Laboratori immersivi per bambini, ragazzi e famiglie. Anche le tecnologie e gli ambienti digitali possono contribuire alla costruzione di benessere, competenze e relazioni
LABORATORI DENTRO I CRE ESTIVI E NEGLI SPAZI EXTRA SCUOLA
ESPERIENZE MULTISENSORIALI
PERCORSI DI COMPUTER GAME THERAPHY
Scopri la programmazione per l’estate 2025 e 2026 nei Comuni dell’Ambito di Romano di Lombardia
ESSERE GENITORI NELL'EPOCA DEL DIGITALE
Formazione 0-6: "Piccoli schermi, grandi domande" Educare la prima infanzia in un mondo di tecnologie e online
Formazione 6-11 anni: "Navigare senza naufragare" Accompagnare i figli tra primaria e secondaria verso un uso consapevole delle tecnologie
Laboratori artistici e creativi in contesti naturali condivisi per genitori e figli
Stimolare la relazione e l’espressione tra genitori e figli, rafforzare il dialogo tra generazioni e sostenere il senso di appartenenza a una comunità che apprende e cresce insieme
SPORTELLO DIGITAL
Uno spazio dedicato ai genitori per orientarsi nel mondo digitale dei figli: dallo scoprire risorse utili e sicure, alla protezione dei dispositivi, fino al supporto concreto per affrontare dubbi, fatiche e rischi legati all’iperconnessione.
Un aiuto per crescere insieme, anche online.
da settembre 2025 su appuntamento online o c/o il Centro per la Famiglia Piazza Garibaldi, Romano di Lombardia
GENITORI IN DIALOGO
Opportunità di incontro per riattivare il dialogo tra adulti, coltivare relazioni autentiche e far emergere bisogni e sentimenti legati al ruolo genitoriale.
Attività in natura, guidate da facilitatori, per condividere
esperienze, dubbi e risorse in un clima di apertura e fiducia.