Dopo averne ascoltato la storia in sezione, i bambini ne hanno visto il video racconto alla lavagna luminosa.
Con Arcobaleno abbiamo imparato che la CONDIVISIONE è un valore, un tesoro prezioso e vuol dire tante cose: Amicizia, Aiutarsi, Rispetto, Allegria!
FESTA DEI NONNI
" Nella casa dei nonni nuoto come un pesciolino in un mare di coccole"
GUIZZINO, Leo Lionni
In sezione abbiamo letto il libro e guardato le illustrazioni e tutti insieme abbiamo realizzato questo bellissimo poster!
LA REALIZZAZIONE
tra pittura e collage
Abbiamo ripercorso l'avventura di Guizzino attraverso il corpo, il movimento, in compagnia della musica, ricostruendola in quattro sequenze.
SFOGLIAMI
Il grosso tonno e l'aragosta, due tra i personaggi che animano la storia di Guizzino!
Facendoci aiutare dai pesciolini, ci siamo divertiti a riconoscere grandezze e quantità!
Col trascorrere dei giorni, i bambini e le bambine si sono accorti che i colori del nostro giardino hanno iniziato a mutare dal verde più acceso ai colori della terra: giallo, arancione, rosso e marrone.
E che molto spesso la pioggia ci ha accompagnato durante le ore di scuola con il suo scrosciare...
...l'AUTUNNO è arrivato ed ha adornato il nostro calendario, su cui registriamo quotidianamente giorno della settimana, presenze e tempo atmosferico.
Abbiamo trovato nel giardino tanti bei funghetti...
...e in sezione abbiamo giocato con le foglie secche, raggruppando fra loro quelle uguali per forma e colore!
Osservandole attentamente, ci hanno ricordato la foresta di alghe illustrata nel libro di Guizzino e ci hanno ispirato questo fondale marino.
In occasione della festa dell'albero abbiamo realizzato questi alberelli riciclando scatole di cartone e tubi dello scottex.
Per la Giornata Mondiale della Gentilezza abbiamo realizzato un Fiore e riflettuto sul "potere" di questo valore.