Si informa che presso il nostro istituto è possibile conseguire la certificazione di conformità DigComp 2.2 ICDL, un riconoscimento che attesta le competenze digitali fondamentali richieste nel mondo attuale. Questa certificazione rappresenta un valore aggiunto nel percorso formativo di ogni cittadino, permette di dimostrare le abilità essenziali nell'uso delle tecnologie informatiche.
È importante sottolineare che la certificazione DigComp 2.2 può essere conseguita solo da coloro che sono già in possesso della certificazione ICDL Full Standard in corso di validità.
Per avere informazioni sulla validità della propria certificazione è possibile rivolgersi al referente di istituto tramite mail all'indirizzo: info.icdl@poloadria.it fornendo il numero di Skills Card e i propri dati anagrafici (cognome, nome, data di nascita).
La certificazione DigComp 2.2 rappresenta il test di conformità, volto a garantire che i candidati abbiano raggiunto standard elevati di competenza digitale. Detta certificazione ad oggi è obbligatoriamente richiesta per la partecipazione ai concorsi pubblici e per l'inserimento nelle graduatorie del personale ATA delle scuole, come previsto dall’ultimo CCNL
Iscrizione alla certificazione
Per sostenere l'esame è necessario compilare il modulo online di iscrizione presente al link seguente (iscrizione) e a consegnarne la copia, ricevuta via mail, alla segreteria didattica dell’ istituto unitamente alla ricevuta di pagamento.
Il modulo è reperibile anche nella sezione Modulistica del presente sito
Costi
La quota d'esame è di euro 20,00 da versare tramite pago in Rete (causale: “certificazione DIgComp 2.2”)
Modalità d'esame:
La prova consiste in 11 domande a scelta multipla, per ogni ambito di competenza proposte in modo incrementale per livelli fino al livello Avanzato 5.
Per ogni area, il candidato affronta:
1 domanda iniziale: se risponde correttamente, accede al Livello Base 2, altrimenti è certificato al livello Base 1 per quella specifica area.
2 domande: se risponde correttamente a entrambe, accede al Livello Intermedio 3, altrimenti è certificato al livello Base 2 per quella specifica area.
4 domande: se risponde correttamente ad almeno 3, accede al Livello Intermedio 4, altrimenti è certificato al livello Intermedio 3 per quella specifica area.
4 domande: se risponde correttamente ad almeno 3, è certificato al Livello Avanzato 5, altrimenti è certificato al livello Intermedio 4 per quella specifica area.
Per svolgere l'esame si ha a disposizione un tempo massimo di 90 minuti, indipendentemente dal livello raggiunto. E' possibile rispondere con calma alle prime domande. Familiarizzare con lo stile delle domande dei livelli bassi aiuta a rispondere più rapidamente a quelle dei livelli superiori, dove è possibile sbagliare una risposta su 4.
Come Prepararsi:
Non sono previsti corsi per la preparazione tuttavia di seguito è possibile scaricare al link il Manuale DigComp
Per le date d'esame e l'scrizione vedi link (date ed esami)
Per approfondimenti si rimanda inoltre, alla consultazione del link DigComp sul sito AICA