Search this site
Embedded Files
I. C. "P. A. GEMELLI"
  • Home page
    • EDITORIALE
    • CRESCO LIBRO
      • IL GIRO DEL MONDO IN 80 GIORNI
      • STORIE DELLA BUONA NOTTE PER BAMBINE RIBELLI
      • TUTTO SHERLOCK HOLMES
      • SALTA BART
      • JULIUS ZEBRA
      • L'ALTRO
      • IL LIBRO CANE
    • NEWS SAM PER TUTTI
      • INTERVISTA ALL'EDUCATRICE PATRIZIA
  • Infanzia
    • NEWS INFANZIA E15
      • PER UNA SCUOLA ALLEGRA
      • PICCOLI CITTADINI CRESCONO
      • L'INCLUSIONE CON I NOSTRI OCCHI
      • UN GIARDINO AL POLO NORD
      • LA RINASCITA DEI GIARDINI DI VIA TERRANEO
      • UN PENTOLINO PIENO DI INCLUSIONE
      • SIAMO DIVERSI MA UGUALI
      • A SCUOLA DI RIUTILIZZO
      • A TUTTO COLORE
    • NEWS INFANZIA BECHIS
      • PICCOLI LETTORI CRESCONO
      • FORZA BAMBINI!
      • MI LEGGI UNA STORIA?
      • DISTRIBUTORI DI CULTURA
      • SUL FIL DI LANA
  • Primaria
    • NEWS PRIMARIA GEMELLI
      • ISABELLA E LUCENTINO
      • I MITI CREATI DA NOI
      • LA COSTITUZIONE CON I NOSTRI OCCHI
      • COSTRUIAMOCI GLI STRUMENTI MUSICALI
      • LA TERRA È IL MIO TESORO
      • OGGI VI RACCONTO UNA STORIA
      • LA SCIENZA CORRE SUL FILO ... DI SETA
      • UN'AMICIZIA SPAZIALE
      • PENSIERI, STORIE E PERSONAGGI...IN POCHE PAROLE
      • UN PENTOLINO PIENO DI INCLUSIONE
      • SIAMO TUTTI DISABILI
      • Apprendere sulla trama e l'ordito
      • DAL CICLO DELL' ACQUA... ALL' AGENDA 2030
      • OPEN DAY PADRE GEMELLI
      • IMPARARE...CON I FUMETTI
      • L'AVVENTURA SI CONCLUDE...A RITMO DI MUSICA
      • ALLENIAMOCI INSIEME
      • CHI TROVA UN ARCHIVIO TROVA UN TESORO
      • GIORNATA MONDIALE DELLA POESIA 23/24
        • I LIMERICK 3C Gemelli e 3A Margherita
      • CARNEVALE...UN'OTTIMA OCCASIONE PER PARLARE DI RICICLO
      • PICCOLI EDITORI 3.0. I LIBRI, CE LI FACCIAMO NOI
      • I.C. GEMELLI VOLA A TRABIA
      • COLLABORAZIONE SCUOLA TERRITORIO
      • SCARTI ANIMATI
      • COLORI D'AMORE SUL FILO DI LANA
      • CLASSI APERTE, MENTI APERTE
      • UN MAESTRO DI INCLUSIONE A QUATTRO ZAMPE
    • NEWS PRIMARIA MARGHERITA
      • SULLE ALI DELLA POESIA
      • UNA GIORNATA IN MEZZO AL VERDE
      • APERTURA MUSEO SCOLASTICO MdS
      • LA FESTA DELL'EUROPA
      • IL PAPPAGALLO PEPITO
      • LA PACE SECONDO NOI
      • CHE STORIA!
      • IL RANNESTRELLO
      • ABBECEDARIO DELLA PRIMAVERA
      • LAPBOOK
      • QUANTE STORIE BAMBINI
      • LA LEGALITA' HA RADICI FORTI
      • CARNEVALE A LUCENTO
      • GIOORNATA MONDIALE DELLA POESIA
      • GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE
      • "DIARIO DI UNA RONDINE"
      • L'ARTE DEL RICICLO
      • HALLOWEEN IN ALLEGRIA
  • Secondaria
    • NEWS SECONDARIA POLA
      • GIORNATA DELLA POESIA
      • CON LA MUSICA PER NON DIMENTICARE
      • VIAGGI ECOSOSTENIBILI E SOLIDALI
      • CARO AMICO, TI SCRIVO
      • intervista a Rosario Esposito La Rossa
      • BOOK TRAILER
      • COME CI SI SENTE A CASA
      • DANTE AI GIORNI NOSTRI
      • SPECIALE AGENDA 2030
      • UNA PALESTRA PER LA TESTA
      • RE DELLA TERRA SELVAGGIA
      • GIOCHIAMO CON l'AGENDA
      • NALA E DEAN
      • REGISTI IMPEGNATI
      • SULLE NOTE DEL NATALE
      • LUCENTO: QUARTIERE RESISTENTE
      • TEATRO E CARCERE
      • LO ZAINO DEL PARTIGIANO
      • IL TRENO DELLA MEMORIA
      • QUASSU' MI SENTO OSPITE DEL VENTO
I. C. "P. A. GEMELLI"
  • Home page
    • EDITORIALE
    • CRESCO LIBRO
      • IL GIRO DEL MONDO IN 80 GIORNI
      • STORIE DELLA BUONA NOTTE PER BAMBINE RIBELLI
      • TUTTO SHERLOCK HOLMES
      • SALTA BART
      • JULIUS ZEBRA
      • L'ALTRO
      • IL LIBRO CANE
    • NEWS SAM PER TUTTI
      • INTERVISTA ALL'EDUCATRICE PATRIZIA
  • Infanzia
    • NEWS INFANZIA E15
      • PER UNA SCUOLA ALLEGRA
      • PICCOLI CITTADINI CRESCONO
      • L'INCLUSIONE CON I NOSTRI OCCHI
      • UN GIARDINO AL POLO NORD
      • LA RINASCITA DEI GIARDINI DI VIA TERRANEO
      • UN PENTOLINO PIENO DI INCLUSIONE
      • SIAMO DIVERSI MA UGUALI
      • A SCUOLA DI RIUTILIZZO
      • A TUTTO COLORE
    • NEWS INFANZIA BECHIS
      • PICCOLI LETTORI CRESCONO
      • FORZA BAMBINI!
      • MI LEGGI UNA STORIA?
      • DISTRIBUTORI DI CULTURA
      • SUL FIL DI LANA
  • Primaria
    • NEWS PRIMARIA GEMELLI
      • ISABELLA E LUCENTINO
      • I MITI CREATI DA NOI
      • LA COSTITUZIONE CON I NOSTRI OCCHI
      • COSTRUIAMOCI GLI STRUMENTI MUSICALI
      • LA TERRA È IL MIO TESORO
      • OGGI VI RACCONTO UNA STORIA
      • LA SCIENZA CORRE SUL FILO ... DI SETA
      • UN'AMICIZIA SPAZIALE
      • PENSIERI, STORIE E PERSONAGGI...IN POCHE PAROLE
      • UN PENTOLINO PIENO DI INCLUSIONE
      • SIAMO TUTTI DISABILI
      • Apprendere sulla trama e l'ordito
      • DAL CICLO DELL' ACQUA... ALL' AGENDA 2030
      • OPEN DAY PADRE GEMELLI
      • IMPARARE...CON I FUMETTI
      • L'AVVENTURA SI CONCLUDE...A RITMO DI MUSICA
      • ALLENIAMOCI INSIEME
      • CHI TROVA UN ARCHIVIO TROVA UN TESORO
      • GIORNATA MONDIALE DELLA POESIA 23/24
        • I LIMERICK 3C Gemelli e 3A Margherita
      • CARNEVALE...UN'OTTIMA OCCASIONE PER PARLARE DI RICICLO
      • PICCOLI EDITORI 3.0. I LIBRI, CE LI FACCIAMO NOI
      • I.C. GEMELLI VOLA A TRABIA
      • COLLABORAZIONE SCUOLA TERRITORIO
      • SCARTI ANIMATI
      • COLORI D'AMORE SUL FILO DI LANA
      • CLASSI APERTE, MENTI APERTE
      • UN MAESTRO DI INCLUSIONE A QUATTRO ZAMPE
    • NEWS PRIMARIA MARGHERITA
      • SULLE ALI DELLA POESIA
      • UNA GIORNATA IN MEZZO AL VERDE
      • APERTURA MUSEO SCOLASTICO MdS
      • LA FESTA DELL'EUROPA
      • IL PAPPAGALLO PEPITO
      • LA PACE SECONDO NOI
      • CHE STORIA!
      • IL RANNESTRELLO
      • ABBECEDARIO DELLA PRIMAVERA
      • LAPBOOK
      • QUANTE STORIE BAMBINI
      • LA LEGALITA' HA RADICI FORTI
      • CARNEVALE A LUCENTO
      • GIOORNATA MONDIALE DELLA POESIA
      • GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE
      • "DIARIO DI UNA RONDINE"
      • L'ARTE DEL RICICLO
      • HALLOWEEN IN ALLEGRIA
  • Secondaria
    • NEWS SECONDARIA POLA
      • GIORNATA DELLA POESIA
      • CON LA MUSICA PER NON DIMENTICARE
      • VIAGGI ECOSOSTENIBILI E SOLIDALI
      • CARO AMICO, TI SCRIVO
      • intervista a Rosario Esposito La Rossa
      • BOOK TRAILER
      • COME CI SI SENTE A CASA
      • DANTE AI GIORNI NOSTRI
      • SPECIALE AGENDA 2030
      • UNA PALESTRA PER LA TESTA
      • RE DELLA TERRA SELVAGGIA
      • GIOCHIAMO CON l'AGENDA
      • NALA E DEAN
      • REGISTI IMPEGNATI
      • SULLE NOTE DEL NATALE
      • LUCENTO: QUARTIERE RESISTENTE
      • TEATRO E CARCERE
      • LO ZAINO DEL PARTIGIANO
      • IL TRENO DELLA MEMORIA
      • QUASSU' MI SENTO OSPITE DEL VENTO
  • More
    • Home page
      • EDITORIALE
      • CRESCO LIBRO
        • IL GIRO DEL MONDO IN 80 GIORNI
        • STORIE DELLA BUONA NOTTE PER BAMBINE RIBELLI
        • TUTTO SHERLOCK HOLMES
        • SALTA BART
        • JULIUS ZEBRA
        • L'ALTRO
        • IL LIBRO CANE
      • NEWS SAM PER TUTTI
        • INTERVISTA ALL'EDUCATRICE PATRIZIA
    • Infanzia
      • NEWS INFANZIA E15
        • PER UNA SCUOLA ALLEGRA
        • PICCOLI CITTADINI CRESCONO
        • L'INCLUSIONE CON I NOSTRI OCCHI
        • UN GIARDINO AL POLO NORD
        • LA RINASCITA DEI GIARDINI DI VIA TERRANEO
        • UN PENTOLINO PIENO DI INCLUSIONE
        • SIAMO DIVERSI MA UGUALI
        • A SCUOLA DI RIUTILIZZO
        • A TUTTO COLORE
      • NEWS INFANZIA BECHIS
        • PICCOLI LETTORI CRESCONO
        • FORZA BAMBINI!
        • MI LEGGI UNA STORIA?
        • DISTRIBUTORI DI CULTURA
        • SUL FIL DI LANA
    • Primaria
      • NEWS PRIMARIA GEMELLI
        • ISABELLA E LUCENTINO
        • I MITI CREATI DA NOI
        • LA COSTITUZIONE CON I NOSTRI OCCHI
        • COSTRUIAMOCI GLI STRUMENTI MUSICALI
        • LA TERRA È IL MIO TESORO
        • OGGI VI RACCONTO UNA STORIA
        • LA SCIENZA CORRE SUL FILO ... DI SETA
        • UN'AMICIZIA SPAZIALE
        • PENSIERI, STORIE E PERSONAGGI...IN POCHE PAROLE
        • UN PENTOLINO PIENO DI INCLUSIONE
        • SIAMO TUTTI DISABILI
        • Apprendere sulla trama e l'ordito
        • DAL CICLO DELL' ACQUA... ALL' AGENDA 2030
        • OPEN DAY PADRE GEMELLI
        • IMPARARE...CON I FUMETTI
        • L'AVVENTURA SI CONCLUDE...A RITMO DI MUSICA
        • ALLENIAMOCI INSIEME
        • CHI TROVA UN ARCHIVIO TROVA UN TESORO
        • GIORNATA MONDIALE DELLA POESIA 23/24
          • I LIMERICK 3C Gemelli e 3A Margherita
        • CARNEVALE...UN'OTTIMA OCCASIONE PER PARLARE DI RICICLO
        • PICCOLI EDITORI 3.0. I LIBRI, CE LI FACCIAMO NOI
        • I.C. GEMELLI VOLA A TRABIA
        • COLLABORAZIONE SCUOLA TERRITORIO
        • SCARTI ANIMATI
        • COLORI D'AMORE SUL FILO DI LANA
        • CLASSI APERTE, MENTI APERTE
        • UN MAESTRO DI INCLUSIONE A QUATTRO ZAMPE
      • NEWS PRIMARIA MARGHERITA
        • SULLE ALI DELLA POESIA
        • UNA GIORNATA IN MEZZO AL VERDE
        • APERTURA MUSEO SCOLASTICO MdS
        • LA FESTA DELL'EUROPA
        • IL PAPPAGALLO PEPITO
        • LA PACE SECONDO NOI
        • CHE STORIA!
        • IL RANNESTRELLO
        • ABBECEDARIO DELLA PRIMAVERA
        • LAPBOOK
        • QUANTE STORIE BAMBINI
        • LA LEGALITA' HA RADICI FORTI
        • CARNEVALE A LUCENTO
        • GIOORNATA MONDIALE DELLA POESIA
        • GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE
        • "DIARIO DI UNA RONDINE"
        • L'ARTE DEL RICICLO
        • HALLOWEEN IN ALLEGRIA
    • Secondaria
      • NEWS SECONDARIA POLA
        • GIORNATA DELLA POESIA
        • CON LA MUSICA PER NON DIMENTICARE
        • VIAGGI ECOSOSTENIBILI E SOLIDALI
        • CARO AMICO, TI SCRIVO
        • intervista a Rosario Esposito La Rossa
        • BOOK TRAILER
        • COME CI SI SENTE A CASA
        • DANTE AI GIORNI NOSTRI
        • SPECIALE AGENDA 2030
        • UNA PALESTRA PER LA TESTA
        • RE DELLA TERRA SELVAGGIA
        • GIOCHIAMO CON l'AGENDA
        • NALA E DEAN
        • REGISTI IMPEGNATI
        • SULLE NOTE DEL NATALE
        • LUCENTO: QUARTIERE RESISTENTE
        • TEATRO E CARCERE
        • LO ZAINO DEL PARTIGIANO
        • IL TRENO DELLA MEMORIA
        • QUASSU' MI SENTO OSPITE DEL VENTO

UNO SPAZIO WEB PER CRESCERE INSIEME

a cura della redazione del giornalino

ANNO SCOLASTICO 2024 2025

"QUASSU' MI SENTO OSPITE DEL VENTO" 

Quest'anno tutto l'I.C. ha lavorato sul tema della sostenibilità. In particolare, la scuola media Pola ha proposto attività che rientrano nel progetto "Quassù mi sento ospite del vento", finanziato dall'IREN. Tutto il percorso ruota intorno al concetto di albero, colto nella sua forza, nel suo radicamento, ma anche nella sua fragilità. I ragazzi, attraverso attività laboratoriali nelle aree verdi, l'allestimento di mostre e incontri divulgativi, relativi alle tematiche ambientali, hanno affrontato in modo attivo il tema della sostenibilità. Solo la conoscenza e l'interazione, infatti, possono generare consapevolezza, sentimento di affezione, desiderio di protezione e rispetto nei confronti dell'ambiente.

a cura della docente Laura Bortolussi  dell'istituto "Pola" a.s. 24/25




"COLORI D'AMORE SUL FILO DI LANA" 

Nel progetto "colori d'amore sul filo di lana", le nonne e i bambini della scuola primaria hanno lavorato insieme per realizzare coperte colorate. Durante speciali incontri a scuola, tra racconti e sorrisi, sono nate opere uniche che hanno vestito gli nalberi del cortile, trasformandolo in un giardino di affetto e creatività. Un bellissimo esempio di collaborazione tra generazioni!

a cura della commissione di progetto



CLASSI APERTE, MENTI APERTE

Durante il progetto a classi aperte, glin alunni delle seconde hanno esplorato temi importanti come la Costituzione, la scoperta scientifica e la robotica educativa, unendo creatività, esperimenti e tecnologia. Un modo speciale per imparare cooperando, scoprendo e divertendosi!

a cura delle classi seconde I.C. Padre Gemelli

IL TRENO DELLA MEMORIA : UN VIAGGIO EMOZIONANTE NELLA STORIA E NELLA CONTINUITA' DIDATTICA


In occasione del 25 Aprile, gli alunni della scuola secondaria Pola e della scuola primaria Padre Gemelli hanno compiuto un toccante percorso simbolico per le strade del quartiere, revocando i luoghi della Resistenza e riflettendo sul valore della libertà e dei diritti. Tra testimonianze e letture emozionanti, il "treno della memoria" ha unito generazioni nel ricordo e nell'impegno per un futuro più giusto.

a cura degli alunni della classe, 3°A  "Pola" 

a.s. 24/25

ANNO SCOLASTICO 2023 2024

LUCENTO: QUARTIERE RESISTENTE

Il nostro quartiere durante la resistenza, fatti e luoghi che rivivono nella memoria grazie a una ricerca dei nostri alunni svolta in collaborazione con L'ANPI.

All'interno dell'articolo una speciale mappa interattiviva con i luoghi della resistenza.

a cura degli alunni della classi 1°A, 2°A e 2°B "Pola" a.s. 23/24

SUL FIL DI LANA

Un albero che patisce il freddo dell'inverno e dei bambini volenterosi che attraverso la didattica esperenziale e l'approccio narrativo imparano la calma e la pazienza.


A cura delle docenti Rondinelli Elisabetta, Scarano Caterina, Randino Silvia  della sezione Arancioni plesso "Bechis" a.s. 23/24

SCUOLE APERTE CHI TROVA UN ARCHIVIO TROVA UN TESORO

A partire da un'iniziativa dell'Università degli Studi di Torino la nostra scuola ha ospitato un evento di valorizzazione e scoperta  e restituizione alla cittadinanza del patrimonio archivistico e storico delle scuole. Le attività che hanno coinvolto i nostri piccoli studiosi di storia hanno visto la partecipazione delle scuole Rosselli, Gemelli,  Strada e Muratori.

a cura delle classi 4A, 5B, 5C Padre Gemelli 1E, 2E, 1F, 4B IC Gino Strada plesso Rosselli e plesso Muratori. 

a.s. 23/24

GIORNATA MONDIALE DELLA POESIA 2024

La giornata mondiale della poesia cade ogni anno il 21 marzo. La sua istituzione si deve all'Unesco che vuole così incoraggiare le persone a comprendere l'importanza della poesia. Un invito che le nostre maestre non si sono lasciate scappare.

a cura delle classi 

3C plesso Gemelli  e 2A, 3A e 3B plesso Margherita, 

dalla collaborazione delle maestre Chiara, Silvana e Valentina.


a.s. 23/24

NEWS INFANZIA "E 15"

NEWS PRIMARIA  "MARGHERITA DI SAVOIA"

NEWS SECONDARIA "POLA"

NEWS INFANZIA "ANNA BECHIS"

NEWS PRIMARIA "GEMELLI"

ANNO SCOLASTICO 2022 2023

LA LEGALITA' HA RADICI FORTI A SCUOLA

Direttamente dall'albero simbolo del giudice Falcone, un germoglio viene piantato nella nostra scuola per dare radici forti alla legalità.

    


Realizzato dalla 3B Plesso "Margherita"

in collaborazione con l'Arma dei Carabinieri 



a.s. 22/23

UN PENTOLINO PIENO DI... INCLUSIONE!


Conoscere la diversità per apprendere ad includere. Succede il 5 dicembre del 2022 quando gli alunni della scuola primaria "Gemelli" incontrano i loro piccoli colleghi della scuola dell'Infanzia E15. 


Su iniziativa del Team Inclusione dell'I.C.

a cura delle insegnanti delle classi 

                           1A, 2B e 2D Plesso "Gemelli"

                   sezz. verdi e azzurri Plesso "E15"

a.s 22/23

SPECIALE LETTURA

I CONSIGLI DEI NOSTRI PICCOLI GRANDI LETTORI

UNA PALESTRA PER LA TESTA

ENIGMI E GIOCHI

ANNO SCOLASTICO 2021 2022

UNA GIORNATA IN MEZZO AL VERDE

Le tre classi prime della scuola Margherita di Savoia hanno trascorso una bellissima giornata in mezzo alla natura presso la fattoria didattica “Fantaparco, Villarfocchiardo”.

a cura delle classi prime
della "Margherita di Savoia"
e delle loro insegnanti 

ISABELLA E LUCENTINO

Quest’anno, in occasione del Carnevale, gli alunni della classe 2D hanno aderito alla proposta del tavolo di Lucento di provare a inventare il finale della storia “Isabella e Lucentino”.

a cura degli alunni della classe  2°D "Gemelli"

PICCOLI CITTADINI CRESCONO

Le bambine e i bambini della hanno scoperto cosa significa fare la "raccolta differenziata", quanto sia importante riciclare e prendersi cura dell'ambiente.

a cura degli alunni e delle insegnanti
della sezione "Verdi"
della scuola dell'infanzia E15

APERTURA MUSEO SCOLASTICO DELLA MARGHERITA DI SAVOIA

Gli alunni delle classi quinte, come dei grandi patrimonieri, hanno raccontato ai partecipanti la storia della Scuola a partire dal 29 Settembre del 1929, anno di edificazione, fino al 1945, periodo che precede la nascita della Repubblica Italiana.


a cura delle classi quinte
"Margherita di Savoia"
e dell'insegnante Patrizia Ceglia

I MITI CREATI DA NOI

Gli alunni della classe 2D quest’anno hanno conosciuto e apprezzato molti miti letti dall’insegnante. Hanno avuto l’opportunità di approfondirne la conoscenza e cimentarsi come “provetti scrittori” partecipando al Laboratorio di scrittura proposto dalla Scuola Holden di Torino.

a cura degli alunni della classe  2°D "Gemelli"

PICCOLI LETTORI CRESCONO

Il 23 Maggio 2022 i bambini  e le bambine dell’ultimo anno frequentanti la sezione degli arancioni della  scuola dell’infanzia  A.Bechis, si sono recati al Salone del libro.

a cura delle insegnanti
Rondinelli E., Randino S., Scarano C., De Tursi A.

VIAGGI ECOSOSTENIBILI E SOLIDALI

Cari lettori,

vi suggeriamo degli originalissimi viaggi verso il Sud America.

Abbiamo pensato di applicare nella realtà molti obiettivi dell’agenda 2030 costruendo dei viaggi che fossero solidali ma anche sostenibili.


Bhe, non vi resta che leggere e ….viaggiare.

a cura degli alunni della classe 3°A "Pola"
e delle professoresse R.Schiavello e V.Angelini

FESTA DELL'EUROPA

Il 9 Maggio abbiamo ricordato la festa dell'Unione Europea.

a cura degli alunni della classe
2°A "Margherita di Savoia"

SIAMO TUTTI DISABILI

Il progetto in più fasi è nato nel contesto della “Giornata Internazionale dei diritti delle persone con disabilità” a cura dell’IC Padre Gemelli , e si è ulteriormente sviluppato in collaborazione con il Progetto Provaci Ancora Sam e con lo Sportello d’ascolto dell’IC. Padre Gemelli

a cura degli alunni delle classi
2°D "Gemelli" e 1°B "Pola"

LA COSTITUZIONE CON I NOSTRI OCCHI

Un percorso alla scoperta della nostra bellissima costituzione.

a cura degli alunni della classe 4°B "Gemelli"

PROGETTO DM8: COSTRUIAMO I NOSTRI STRUMENTI MUSICALI

Gli alunni hanno costruito con le loro mani dei semplici strumenti musicali.

a cura degli alunni delle classi
4°A e 5°B  "Gemelli"

CARO AMICO, TI SCRIVO...


Uno scambio epistolare per conoscersi e riconoscersi.

a cura degli alunni delle classi 2°A "Pola" e
5°C  "Gemelli"

LO SPACCIATORE DI LIBRI


Importante intervista scucita in videoconferenza all'autore Rosario Esporito La Rossa. 

a cura degli alunni
delle classi 2°A e 3°A "Pola"

IL PAPPAGALLO PEPITO

Pepito, simpatico e morbido pappagallo, ci accompagna nel mondo dell’essere e del sapere.

a cura della classe 1°C "Margherita di Savoia"

BOOK-TRAILER


Si tratta di un'iniziativa ideata allo scopo di incentivare la lettura negli alunni attraverso la creazione di brevi booktrailer. 


a cura degli alunni
delle classi 2°A e 3°A "Pola"

L'INCLUSIONE CON I NOSTRI OCCHI

Per la giornata della disabilità e dell'autismo abbiamo trattato i temi con i bambini tramite la lettura di alcuni libri.


a cura dei bambini della sezione dei gialli della scuola "E15"

LA PACE SECONDO NOI

Abbiamo rifrlettuto insieme sul significato della parola PACE: ne abbiamo realizzato un cartellone

a cura della classe 5C "Margherita di Savoia" e dell'insegnante Ilaria Battezzati

LA RINASCITA DEI GIARDINI DI VIA TERRANEO  

Il 25 Marzo una delegazione di bambini delle scuole Bechis ed E15 ha partecipato all’inaugurazione dell’Aula Didattica realizzata all’interno dei giardini di Via Terraneo

a cura delle insegnanti e dei bambini delle scuole dell'infanzia "Bechis" e "E15"

ANNO SCOLASTICO 2020 2021

LA TERRA È IL MIO TESORO  

La 3C Gemelli si confronta con l'impronta ecologica partecipando al concorso indetto da Giunti

a cura dell'insegnante Nicolina M. "Primaria Gemelli"


COME CI SI SENTE A CASA 

Due ragazzi della nostra scuola raccontano l'esperienza del lockdown

   da Israa e Ghofran 3°B "Pola"

DANIELE NICASTRO INCONTRA LA 5^A "MARGHERITA": CHE STORIA!

La 5^ A della Primaria Margherita incontra  l'autore Daniele Nicastro, ne nasce un intervista e un confronto ricco di spunti di riflessione sul modo di apprendere e insegnare la storia. 

a cura delle insegnanti e degli alunni
della 5°A "Margherita di Savoia"

FORZA BAMBINI!

Grazie al progetto "fasce deboli" potenziata la proposta didattica con laboratori in piccolo gruppo per i bimbi di 3 e 4 anni.

a cura delle insegnanti
Lella e Tiziana "Bechis"

COLTIVARE UN GIARDINO AL POLO NORD? E' POSSIBILE SE USI FANTASIA E IMPEGNO

I bambini della sezione dei Verdi della scuola dell’Infanzia E15, ispirati da Pin, un piccolo pinguino che sogna di coltivare un giardino al polo, hanno realizzato il loro MAGICO GIARDINO.

a cura delle insegnanti e dei bambini della sez. verdi "E15"


Intervista a Patrizia: 

educatrice del progetto "Un Sam Per Tutti!"

Una grande novità in 5^ A quest’anno: grazie al progetto “Un Sam Per Tutti”, Patrizia, educatrice dell'associazione "Un Sogno Per Tutti", ha affiancato le insegnanti in quest'ultimo e importante anno di scuola primaria. Conosciamola meglio attraverso le domande dei bambini. 

dei bambini della 5^A "Gemelli" a cura  degli  insegnanti Marianna e Angelo 


VISITA ANCHE IL BLOG DELLA 3^ B "POLA" 

https://sites.google.com/padregemelli.net/il-grillo-bloggante/n-3-marzo-2021 

SOMMARIO

UNO SPAZIO WEB PER CRESCERE INSIEME
ANNO SCOLASTICO 2024 2025
"QUASSU' MI SENTO OSPITE DEL VENTO"
"COLORI D'AMORE SUL FILO DI LANA"
CLASSI APERTE, MENTI APERTE
IL TRENO DELLA MEMORIA : UN VIAGGIO EMOZIONANTE NELLA STORIA E NELLA CONTINUITA' DIDATTICA
ANNO SCOLASTICO 2023 2024
LUCENTO: QUARTIERE RESISTENTE
SUL FIL DI LANA
SCUOLE APERTE CHI TROVA UN ARCHIVIO TROVA UN TESORO
GIORNATA MONDIALE DELLA POESIA 2024
NEWS INFANZIA "E 15"
NEWS PRIMARIA "MARGHERITA DI SAVOIA"
NEWS SECONDARIA "POLA"
NEWS INFANZIA "ANNA BECHIS"
NEWS PRIMARIA "GEMELLI"
ANNO SCOLASTICO 2022 2023
LA LEGALITA' HA RADICI FORTI A SCUOLA
UN PENTOLINO PIENO DI... INCLUSIONE!
SPECIALE LETTURA
UNA PALESTRA PER LA TESTA
ANNO SCOLASTICO 2021 2022
UNA GIORNATA IN MEZZO AL VERDE
ISABELLA E LUCENTINO
PICCOLI CITTADINI CRESCONO
APERTURA MUSEO SCOLASTICO DELLA MARGHERITA DI SAVOIA
I MITI CREATI DA NOI
PICCOLI LETTORI CRESCONO
VIAGGI ECOSOSTENIBILI E SOLIDALI
FESTA DELL'EUROPA
SIAMO TUTTI DISABILI
LA COSTITUZIONE CON I NOSTRI OCCHI
PROGETTO DM8: COSTRUIAMO I NOSTRI STRUMENTI MUSICALI
CARO AMICO, TI SCRIVO...
LO SPACCIATORE DI LIBRI
IL PAPPAGALLO PEPITO
BOOK-TRAILER
L'INCLUSIONE CON I NOSTRI OCCHI
LA PACE SECONDO NOI
LA RINASCITA DEI GIARDINI DI VIA TERRANEO
ANNO SCOLASTICO 2020 2021
LA TERRA È IL MIO TESORO
COME CI SI SENTE A CASA
DANIELE NICASTRO INCONTRA LA 5^A "MARGHERITA": CHE STORIA!
FORZA BAMBINI!
COLTIVARE UN GIARDINO AL POLO NORD? E' POSSIBILE SE USI FANTASIA E IMPEGNO
Intervista a Patrizia:
educatrice del progetto "Un Sam Per Tutti!"

"ANNA BECHIS"

Scuola dell'Infanzia

Via Terraneo 1

"E 15"

Scuola dell'Infanzia

Corso Cincinnato 121

"Padre Gemelli"

Scuola Primaria

Corso Lombardia 93

"Margherita di Savoia"

Scuola Primaria

Via Thouar 2

"G. C. Pola"

Scuola Secondaria di Primo Grado

Via Foglizzo 15

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
"PADRE AGOSTINO GEMELLI"
Corso Lombardia 98, 10151 Torino 

Scrivici

Visita il sito della scuola

Report abuse
Page details
Page updated
Report abuse