1. Il datore di lavoro non può delegare le seguenti attività:
a) La valutazione di tutti i rischi con la conseguente elaborazione del documento previsto dall’articolo 28
b) La designazione del responsabile del servizio di prevenzione e protezione dai rischi.
Questa pagina è un aiuto alla compilazione di DVR per RSPP certificati e Datori di lavoro che svolgono il ruolo di RSPP; i liberi professionisti senza dipendenti diretti non hanno obblighi specifici se non quello di fare una valutazione personale dei rischi per poter lavorare nella maggior sicurezza possibile.
Questo documento è una guida alla compilazione del DVR adatti per piccole realtà a basso rischio e con pochi lavoratori (1/3)
Il DVR è una responsabilità del datore e la valutazione di come utilizzare ed integrare il documento va fatta con l' Responsabile Sicurezza Nominato e in seguito alla costituzione del Servizio Di Prevenzione e Protezione.
Qui accanto puoi trovare il PDF della procedura standardizzata indicata dal decreto 81/08. è da considerarsi come una traccia da adattare alla sictuazione specifica di ogni ambiente di lavoro e in caso di più ambienti di lavoro (es più sedi operative) va fatto per ogni ambiente e gruppo di lavoratori
In Basso ci sono i template editabili in Google Docs:
Per copiare il documento nel proprio drive e modificarlo
Aprire il documento in una nuova finestra
File -> Crea una copia
Di seguito una evoluzione della procedura standardizzata che introduce una valutazione del rischio secondo la formula classica di isorischio. è un passaggio intermedio verso una valutazione dei rischi specifici e un esercizio interessante per approfondire le problematiche che possono emergere dalla procedura standardizzata classica