Gli alunni dovevano immedesimarsi in una persona con disabilità, capirne le difficoltà e quindi favorirne l'inclusione.
1. Fingersi ciechi:
a. i ragazzi erano disposti a cerchio e bendati. A turno dovevano tirare un pallone verso un compagno il quale doveva cercare di capire la direzione sfruttando esclusivamente il suono del pallone sull'asfalto.
b. a coppie dovevano fare un percorso ad ostacoli. Un alunno aveva gli occhi bendati, l'altro tenendolo sotto braccio doveva guidarlo ed evitare i vari ostacoli posti lungo il percorso.
c. l'ultimo gioco invece prevedeva di sfruttare al meglio il tatto. I ragazzi bendati, dovevano riuscire ad infilare delle formine di legno nella giusta posizione cercando di capire al meglio la forma dell'oggetto che avevano tra le mani.
2. Paralisi degli arti.
a. Utilizzando un solo braccio dovevano gonfiare e legare un palloncino, svitare ed avvitare il tappo di contenitori di varie dimensioni.
b. Fingendo di avere un arto fuori uso dovevano fare un Percorso ad ostacoli con le stampelle.
c. gioco del biliardino seduti.
d. A coppie dovevano fare un percorso ad ostacoli con la sedia a rotelle.
3.Brainstorming finale sulla parola HANDICAP.