PROGETTO LEGALITA' - conosco il mio paese

Le sezioni 5A e 5B hanno partecipato al Progetto Legalità "Verso l'istituzione del CCRR". I bambini hanno potuto visitare le istituzioni cittadine e intervistare il Sindaco di Novi, Enrico Diacci.

Ecco com'è andata!

 Il Sindaco presenta lo stemma del comune di Novi di Modena.

“Bambini quanti sono i colori dello stemma?”

“Nove”

 “Sapete una delle ipotesi, una delle storie che raccontano le origini del nostro paese è che il nome di Novi fosse derivato da nove case o famiglie che davano origine al nostro territorio.

“Chi di voi sa chi è il sindaco?”

“A cosa serve un sindaco?”

Andrea: “E’ il capo della città”

Sindaco: “Giusto è la persona che rappresenta i cittadini. Sapete come si chiamano i suoi aiutanti?  Si chiamano Assessori”

Matteo: “C’è il progetto per ricostruire la torre dell’orologio?

Sindaco: “La torre sicuramente verrà ricostruita, quindi ritornerà ad esserci la torre in piazza, anche se sarà un po’ nuova come idea, non sarà come quella che c’era prima, ma sarà comunque il simbolo del nostro paese”.

C’è la sua campana qui all’ingresso del municipio che poi verrà riposizionata”.

DOMANDE PREPARATE DAI BAMBINI

Chi ti aiuta a pulire le strade, i parchi, il parcheggiò…?

Sindaco: “i nostri aiutanti che si chiamano operai del comune hanno delle casacche arancioni o verdi e li vedete in giro per Novi a pulire e a sistemare le cose rotte”

Segna sui libri le cose da fare?

Sindaco: “Io insieme agli assessori ci riuniamo e decidiamo le cose da fare, le scriviamo ma non sui libri ma al computer”.

Capita che gli aiutanti non vogliono più il sindaco?

 Sindaco: “Può succedere che non sempre tutti siamo d’accordo sulle cose da fare, anche in famiglia a volte il papà e la mamma magari non sono d’accordo su piccole cose da fare anche semplicemente per andare a fare la spesa, ma no è meglio andare al parco… è difficile decidere tutti insieme quello che si deve fare, ma poi ci si mette d’accordo e si cerca la soluzione. Poi il sindaco ha una particolarità cioè è un mestiere che finisce, rimane in carica 5 anni, anche i suoi aiutanti dopo 5 anni vengono di nuovo votati e scelti dai vostri genitori”.

Si può mettere una piscina a Novi?

Sindaco: “Purtroppo la piscina costa tantissimo sia da costruire che da far funzionare, gestire, richiede tante persone e per il momento non si riesce ad avere la piscina. A Novi c’è il Teatro che ora è un po’ bruttino ma stiamo iniziando a pensare come metterlo a posto per poi fare gli spettacoli.”

Si può avere una piazza nuova senza le macchine, con tante alberi, fiori e dove le persone si possono riunire?

Sindaco: “Sulla piazza vi possiamo accontentare abbastanza presto. Avete visto che sono stati fatti tanti buchi, tanti scavi, hanno messo dei tubi grossi poi abbiamo richiuso e l’anno prossimo cominceremo a fare la pavimentazione, diventerà soprattutto una piazza per le persone senza macchine e con alberi, panchine fiori… proprio come la immaginate voi”

Un'altra tappa fondamentale prevista dal progetto è la visita del paese di Novi, con particolare interesse per i "posti del cuore" dei bambini. Ecco quali sono state le scelte dei bambini e delle bambine della sezione 5B.