benvenuti nella sezione virtuale 5b!

ANDRÀ TUTTO BENE!

"Anche a distanza uniti per non mollare mai..."        Andrà tutto bene!

Insieme ce la faremo!!

Anchei bambini della sezione 5B hanno voluto dare il contributo per infondere fiducia e speranza in un momento difficile come quello attuale.

Video da parte di Alice Marani

OGGI È UN GIORNO SPECIALE, È LA TUA FESTA PAPÀ... AUGURI!

OGNI BIMBO HA LE SUE PASSIONI!

STORIE DI PRIMAVERA: L'APE CAPRICCIOSA

LA GALLINA DALLE UOVA DI CIOCCOLATO

La Pasqua sta arrivando e si allietano i bambini con la storia della "Gallina dalle uova di cioccolato".

I bambini realizzano tante attività sulla Pasqua, suscitando emozioni, entusiasmo e allegria in questo periodo in cui siamo distanti ma vicini nei nostri pensieri!!! 

TANTI AUGURI DI BUONA PASQUA!

Sia una Pasqua

dal contenuto vivente di fattiva e serena pace.

Sempre più, con reciproca attenzione empatica,

emerga la consapevolezza

Che al di là delle dignitose e nobili appartenenze alle diverse culture, distinzioni di razza, tradizioni o confessioni religiose, percepiamo di essere tutti uguali. 

LIBRO MAPPA "IL FILO DEL PENSIERO"

Nell'ambito del progetto "Conosco il mio paese", il libro-mappa "Il filo del pensiero" rappresenta le case dei bambini. In questo periodo di lontananza dalla scuola, dagli amici e dagli affetti, si crea una sintonia attraverso il filo simbolico dei loro pensieri.

GIOCHIAMO CON NUMERI E LETTERE

FESTA DELLA MAMMA:10 MAGGIO 2020

BENVENUTA PRIMAVERA!

LE FORME DEGLI GNOMI

PROGETTO CONTINUITÀ: "L'ALBERO ALFABETO"

Per la continuità educativa e didattica tra la scuola dell'infanzia e la scuola primaria è stata adottata la storia "L'albero alfabeto", con la quale si è voluto potenziare le competenze dei bambini acquisite dopo il percorso di prescrittura. Questo progetto prosegue dall'anno precedente con la sezione 4-5 B e prevede giochi come il salta cerchio,  giochi fonologici, sillabici, racconti di storie, attività di pregrafismo, di riconoscimento delle lettere e di ritaglio, per sviluppare le abilità grafo-motorie, oculo-manuali e la motricità fine della mano. 

POTENZIARE LA MOTRICITÀ FINE, OCULO-MANUALE E GRAFO-MOTORIA