"La cultura dell’Italia meridionale e della Calabria e la precipua collocazione geografica al centro del Mediterraneo hanno creato, con l’incontro tra oriente e occidente, meridione e settentrione (Greci e Bruzi, Greci e Romani, Romani e Bizantini, Bizantini e Normanni, con il significativo apporto della cultura ebraica e araba), il brodo di coltura non solo per la cultura locale, ma anche per una prospettiva europea.

Il modulo “Terra mia”, attraverso le visite in località significative in tal senso, si propone di sensibilizzare gli alunni alla conoscenza del territorio e alla riscoperta delle radici della cultura popolare del dialetto in modo che comprendano come le minoranze linguistiche dell’area grecanica trovino le radici nella cultura greca classica e bizantina."