Raccolta: meta' settembre, manuale in cassette.
Vinificazione: in acciaio inox, due rimontaggi giornalieri e sosta sulle bucce di sette giorni. Segue affinamento in inox e imbottigliamento in Aprile.
Stile: vino fresco ed elegante. Un Grignolino “moderno”, con attenzione alla gradazione alcolica e agli aromi primari del vitigno: piccoli frutti rossi, rosa, spezie.
Raccolta: fine settembre, manuale in cassette.
Vinificazione: in acciaio inox, due rimontaggi al giorno fino al termine della fermentazione alcolica. Successive bagnature del cappello di vinaccia ogni 4/5 giorni, per circa 30 giorni di macerazione sulle bucce. In seguito, affinamento in acciaio con travasi mensili ed imbottigliamento nel mese di Aprile.
Stile: vino più maturo e ricco in struttura. La superiore maturazione in pianta e sosta sulle bucce dona maggiore ricchezza aromatica dove si incontrano spezie dolci e frutta rossa più matura. Bocca più consistente, anche qui si evidenzia un tannino, tipico del vitigno, che garantisce longevità e carattere ai vini che ne derivano.
"Volli, e sempre volli, fortissimamente volli" - Vittorio Alfieri