Cosa sono i cookies
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, dove vengono memorizzati per essere ritrasmessi agli stessi siti in occasione di visite successive. I cookie sono utilizzati per diverse finalità, hanno caratteristiche diverse e possono essere utilizzati sia dal titolare del sito che si sta visitando, sia da terze parti.
Di seguito troverai tutte le informazioni sui cookie installati attraverso questo sito e le indicazioni necessarie su come gestire le tue preferenze riguardo ad essi.
Cookie utilizzati da questo sito
L’utilizzo di cookie da parte del titolare di questo sito si inquadra nella Privacy Policy dello stesso; per tutte le informazioni richieste vai alla pagina Privacy del Visitatore nel presente sito.
Cookie tecnici
Cookie relativi ad attività strettamente necessarie al funzionamento del sito e all’erogazione del servizio.
Cookie relativi ad attività di salvataggio delle preferenze e ottimizzazione.
Cookie di statistica utilizzati per raccogliere informazioni in forma aggregata e anonimizzata.
Tutti i cookie tecnici non richiedono consenso, perciò vengono installati automaticamente a seguito dell’accesso al sito.
Cookie di terze parti
Questo sito fa uso di cookie “di terze parti” volti a ricevere sul proprio dispositivo, nel corso della navigazione su un sito, cookie inviati da siti o da web server diversi (l’archiviazione delleinformazioni avviene presso i soggetti terzi).
Elenco completo Privacy Policy cookie di terze parti utilizzati:
Gestione dei Cookie
Come abilitare o disabilitare i Cookie. Se non si conosce il tipo e la versione del browser web che si utilizza per accedere a Internet, fare clic su ‘?’ nella parte superiore della finestra del browser, quindi fare clic su ‘Informazioni su’. Saranno visualizzate le informazioni pertinenti richieste.
Microsoft Internet Explorer
Fare clic sull’opzione ‘Strumenti’ nella parte superiore della finestra del browser e selezionare ‘Opzioni Internet’, quindi fare clic sulla scheda ‘Privacy’. Assicurarsi che il livello di Privacy sia impostato a Medio o inferiore, che quindi abilita i cookie nel browser. Le impostazioni al di sopra di Medio disabilitano i cookie.
Google Chrome (ultima versione)
Fare clic sull’icona nella parte superiore destra della finestra del browser e selezionare ‘Impostazioni’. Fare clic su ‘Mostra impostazioni avanzate’ nella parte inferiore e localizzare la sezione ‘Privacy’. Fare clic su ‘Impostazioni contenuto’ e nella sezione dei cookie nella parte superiore, selezionare ‘consenti impostazione dei dati locali’ per abilitare i cookie. Per disabilitare i cookie selezionare le opzioni ‘Impedisci ai siti di impostare qualsiasi dato’, ‘Blocca dati dei siti e cookie di terzi’ e ‘Cancella cookie e altri dati di siti e plug-in alla chiusura del browser’.
Mozilla Firefox
Fare clic su ‘Strumenti’ nella parte superiore della finestra del browser e selezionare Opzioni. Successivamente, selezionare l’icona Privacy nella parte superiore della sovrimpressione che è visualizzata. Selezionare l’opzione ‘Accetta i cookie dai siti’ per abilitare i cookie. Se si desidera disabilitare i cookie, rimuovere il segno di spunta dalla casella.
Safari
Fare clic sull’icona dell’ingranaggio nella parte superiore destra della finestra del browser e selezionare ‘Preferenze’. Fare clic sull’icona ‘Privacy’ nella parte superiore della sovrimpressione che è visualizzata. Selezionare l’opzione ‘Blocca i cookie di terze parti e pubblicitari’. Se si desidera disabilitare completamente i cookie, selezionare la casella ‘Mai’.
I cookie tecnici sono essenziali per il funzionamento del sito e non possono essere disabilitati utilizzando le funzioni di questo sito web.
Tutti i cookie diversi da quelli tecnici sopra indicati vengono installati o attivati solo a seguito del consenso espresso dall’utente la prima volta che visita un sito.
Privacy policy
Informativa clienti al trattamento dei dati personali GDPR – Reg. UE 679/2016
I dati personali dell’utente sono utilizzati da DAVIDE MARELLO – FABRIZIO MARELLO, nel rispetto dei principi di protezione dei dati personali stabiliti dall’ Art. 13 del Regolamento UE GDPR 2016/679.
Modalità e finalità del trattamento dati
Ai sensi dell’ Art. 4; Art. 6 del Reg. UE GDPR 679/2016
La informiamo che i dati verranno trattati con il supporto dei seguenti mezzi:
a) Cartacei (moduli di registrazione, moduli d’ordine, ecc.)
b) Informatici (software gestionali, contabili, ecc.)
c) Telematici
con le seguenti finalità:
• erogazione dei servizi richiesti dal Cliente e/o da noi proposti o disponibili su portali gestiti da davide marello - fabrizio marello, aziende o professionisti partner
• newsletter, materiale informativo ecc., nonché conclusione del contratto di cui è parte l’interessato
• fini amministrativi e contabili correlati ai contratti di servizio
L’eventuale rifiuto nel consentire il trattamento dei dati comporta l’impossibilità di usufruire del servizio richiesto dall’utente.
Fatto salvo esplicito diniego da parte dell’interessato, i dati dell’utente saranno trattati anche per le seguenti finalità:
• invio di proposte e di comunicazioni commerciali a mezzo posta elettronica o SMS o fax, da parte SIA di DAVIDE MARELLO - FABRIZIO MARELLO, aziende o professionisti partner
• indagini di mercato e statistiche, marketing e referenze su comunicazioni pubblicitarie (stampa, radio, TV, internet, ecc.), preferenze sui prodotti
Base guiridica
Ai sensi dell’ Art. 4 del Reg. UE GDPR 679/2016
Il conferimento dei dati è obbligatorio per tutto quanto è richiesto dagli obblighi legali e contrattuali e pertanto l’eventuale rifiuto a fornirli in tutto o in parte può dar luogo all’impossibilità di fornire i servizi richiesti. La società tratta i dati facoltativi degli utenti in base al consenso, ossia mediante l’approvazione esplicita della presente policy privacy e in relazione alle modalità e finalità di seguito descritte.
Categorie di destinatari
Ai sensi dell’ Art. 2 del Reg. UE GDPR 679/2016
Ferme restando le comunicazioni eseguite in adempimento di obblighi di legge e contrattuali, tutti i dati raccolti ed elaborati potranno essere comunicati esclusivamente per le finalità sopra specificate alle seguenti categorie di interessati:
• Consulenti, Collaboratori, Outsourcers
• Contabili ed amministrativi
• Fornitori
• Banche e Istituti di Credito
Periodo di conservazione
Ai sensi dell’ Art. 4 del Reg. UE GDPR 679/2016
I dati obbligatori ai fini contrattuali e contabili sono conservati per il tempo necessario allo svolgimento del rapporto professionale e commerciale, sancito dall’accettazione di un’offerta economica e/o stipula di mandato. I dati di natura amministrativa e contabile saranno conservati per i 10 anni successivi dalla data di decorrenza del rapporto professionale con il cliente (art. 2200 del Codice Civile).
I dati di chi non acquista o usufruisce di servizi, pur avendo avuto un precedente contatto con dei rappresentanti dell’azienda, saranno cancellati o trattati in forma anonima su esplicita richiesta del cliente, ove la loro conservazione non risulti altrimenti giustificata, salvo che sia stato acquisito validamente il consenso informato degli interessati relativo ad una successiva attività di promozione commerciale o ricerca di mercato.
Diritti dell’interessato
Ai sensi dell’ Art. 15 del Reg. UE GDPR 679/2016
Ai sensi del Regolamento europeo 679/2016 (GDPR) e della normativa nazionale, l’interessato può, secondo le modalità e nei limiti previsti dalla vigente normativa, esercitare i seguenti diritti:
• richiedere la conferma dell’esistenza di dati personali che lo riguardano (diritto di accesso)
• conoscerne l’origine
• riceverne comunicazione intelligibile
• avere informazioni circa la logica, le modalità e le finalità del trattamento
• richiederne l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima, il blocco dei dati trattati in violazione di legge, ivi compresi quelli non più necessari al perseguimento degli scopi per i quali sono stati raccolti
• nei casi di trattamento basato su consenso, ricevere i propri dati forniti al titolare, in forma strutturata e leggibile da un elaboratore di dati e in un formato comunemente usato da un dispositivo elettronico
• il diritto di presentare un reclamo all’Autorità di controllo