ECCO LE ATTIVITÀ FATTE DAI BAMBINI DELLA NOSTRA SCUOLA NELLA SETTIMANA EUROPEA DEL CODICE DAL 10 AL 25 OTTOBRE 2020

PARTECIPARE A QUESTO EVENTO DIVENTA IL PRETESTO PER IL POTENZIAMENTO DELLE COMPETENZE MATEMATICO-LOGICHE E SCIENTIFICHE.

IMPARARE A PROGRAMMARE PUÒ CONSENTIRE AGLI STUDENTI DI SVILUPPARE UNA MIGLIORE COMPRENSIONE DEL MONDO CHE LI CIRCONDA.

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE DIGITALI DEGLI STUDENTI, CON PARTICOLARE RIGUARDO AL PENSIERO COMPUTAZIONALE LI AIUTERÀ NELLA RISOLUZIONE DI PROBLEMI, NELLE CAPACITÀ DI COLLABORAZIONE E IN QUELLE ANALITICHE.

IN PARTICOLARE PER I BAMBINI DELLA NOSTRA VERRANO STIMOLATI A FAMILIARIZZARE CON LA STRATEGIA DEL CONTARE E DELL’OPERARE CON I NUMERI; INDIVIDUARE LE POSIZIONI DI OGGETTI E PERSONE NELLO SPAZIO; SEGUIRE CORRETTAMENTE UN PERCORSO SULLA BASE DI INDICAZIONI VERBALI; INTERESSARSI A MACCHINE E STRUMENTI TECNOLOGICI;SPERIMENTARE LE FUNZIONI, I POSSIBILI USI E LA PROGRAMMAZIONE DI SEMPLICI MACCHINE (CUBETTO. BEE BOT,..).

GIOCHIAMO CON CUBETTO

USIAMO LE CARTE DI CODY ROBY

GIOCHIAMO CON CODY FEET

PIXEL ART