SIAMO LE VOSTRE MAESTRE FIAMMY, LORETTA, MARINA, MANUELA, NELLA E NUNZIA
COME SAPETE DA QUALCHE TEMPO È ARRIVATO DA LONTANO
UN PICCOLO VIRUS DISPETTOSO E STRANO …
PER LA SICUREZZA DI TUTTI, GRANDI E PICCINI, A CASA DOBBIAMO RIMANERE…
LONTANI PER UN PO’ MA VICINI COME SI PUO’…
NOI OGNI GIORNO VI PENSIAMO E DA OGGI QUI VI SCRIVIAMO
E ALCUNI “LAVORI” VI DAREMO DA FARE.
SIETE PRONTI A SCOPRIRE PICCOLE, INATTESE E FORSE GRADITE SORPRESE?
NELLA SPERANZA DI RIVEDERVI PRESTO A SCUOLA,
UN GRANDE ABBRACCIO!
Indovina indovinello
non è questo non è quello
È un oggetto che si trova sia a casa che a scuola …
Può essere di tante forme e di tanti materiali …
Oltre ai colori si possono vedere numeri e lettere …
Ed ora l’indizio più importante:
si può sfogliare! Ma anche ricordare e memorizzare!
Avete indovinato?
soluzione: (illenivodni id orbil nu È)
Un forte abbraccio dalla Fiammy
ASCOLTATELA E PROVATE A CANTARLA COL TESTO QUI VICINO
ASCOLTATELA E PROVATE A CANTARLA COL TESTO QUI VICINO
ASCOLTATE LA MAESTRA NELLA
TESTO DELLA STORIA ANCHE IN ITALIANO
« Aujourd’hui je vous propose quelque chose
de différent : écoutez bien l’explication ! »
CARI BAMBINI,
VI RICORDATE CHI SONO….??
OGNI TANTO MI AVETE VISTO DI TUTTI I COLORI, A VOLTE INVECE TUTTO ROSSO, A VOLTE BLU, GIALLO, VERDE E ANCHE NERO…. EH GIA’ SONO IO… IL VOSTRO AMICO, IL MOSTRO DELLE EMOZIONI!
LA MIA STORIA CI HA INSEGNATO CHE È MOLTO IMPORTANTE RICONOSCERE LE PROPRIE EMOZIONI PERCHÈ SE SONO IN ORDINE FUNZIONANO MEGLIO,VEROOO?
IN QUESTI GIORNI CHE SIETE A CASA SICURAMENTE AVRETE PROVATO SENTIMENTI ED EMOZIONI DIVERSI… COSÌ HO PENSATO DI AIUTARVI A COSTRUIRE, CON L’AIUTO DI MAMMA E PAPÀ, IL VOSTRO LIBRO DELLE EMOZIONI….
VI HO INVIATO DELLE PAGINE PER COSTRUIRE IL LIBRO:
LA COPERTINA CON LETTERE DA COLORARE E UNA CORNICE DOVE INSERIRE UNA VOSTRA FOTO O AUTORITRATTO;
LE PAGINE CON ALCUNE PAROLE DEL MIO LIBRO E LE MIE IMMAGINI DA COLORARE CON I COLORI GIUSTI… (POTETE UTILIZZARE PENNARELLI, MATITE, PASTELLI, PITTURA O FARE UN COLLAGE);
A SEGUIRE ALTRE PAGINE DOVE POTER DISEGNARE, SCRIVERE PICCOLI PENSIERI O INCOLLARE FOTO O IMMAGINI DI UN’EMOZIONE CHE AVETE PROVATO.
MI RACCOMANDO NON DOVETE FARLO TUTTI I GIORNI, MA QUANDO AVETE VOGLIA O QUANDO NE SENTITE L’ESIGENZA!
LE PAGINE POTETE TENERLE UNITE ED IN ORDINE CON UNA GRAFFETTA O PINZETTA COSÌ POTETE INSERIRNE DI NUOVE QUANDO VOLETE. E VI CONSIGLIO DI TENERE IL VOSTRO LIBRO IN UN POSTO SICURO… COSI QUANDO VORRETE SARÀ BELLO RIVEDERLO E RILEGGERLO INSIEME A MAMMA E PAPÀ E ANCHE CON LE VOSTRE MAESTRE!
BUON LAVORO E BUON DIVERTIMENTO
SONO LEGGERA E MOLTO DELICATA,
SONO BELLISSIMA E COLORATISSIMA,
ESCO CON IL SOLE E NON CON LA PIOGGIA,
LA PARTE DESTRA DEL MIO CORPICINO
E' IDENTICA ALLA PARTE SINISTRA
E PER MUOVERMI DEVO SBATTERE LE ALI...
SONO SICURA CHE AVETE APPENA INDOVINATO...
BRAVISSIMI!
Î
CLICCA QUI
ASCOLTA E IMPARA LA CANZONE CON IL TESTO QUI VICINO
Un abbraccio dalla Fiammy
Con i bambini dello Zecchino d’Oro spesso abbiamo cantato tutti insieme nella scuola di Gressan…
Allora per tutti noi una nuova canzone ci hanno regalato!
200 grammi di FARINA BIANCA
50 grammi di FARINA INTEGRALE
un pizzico di SALE
3 cucchiai di ZUCCHERO
un cucchiaio di LIEVITO in polvere
mezzo bicchiere di OLIO DI SEMI
mezzo bicchiere di ACQUA CALDA (del rubinetto)
Chiudete bene il contenitore e agitate.
Riunite l’impasto con le mani infarinate, formate una palla che poi stendete con le mani e poi con il mattarello.
Farcite la torta con 250 grammi di marmellata (a piacere) e, con l’impasto avanzato, fate le decorazioni da mettere sulla marmellata stesa.
Cuocete a 180 gradi per una mezz’oretta.
Maestra Manu