GENNAIO
L’insegnante madrelingua raduna i bimbi in cerchio e presenta il libro “Amazing”di Steve Antony, inizia il viaggio...nel racconto.
Nei giorni seguenti si parlerà molto di questo libro, per spiegarne il profondo significato, e ciò che vuole insegnare.
Attività di disegno libero per i più grandi e di coloritura per i più piccoli.
FEBBRAIO
Insieme all’insegnante leggiamo il libro e prestiamo particolare attenzione all’argomento FESTA che piace tanto a tutti!
Come attività proponiamo ai bambini di creare dei cappellini colorati, quindi ognuno di loro disegna e colora liberamente su di un foglio e insieme creiamo dei cappellini a forma di cono bellissimi!!
In un secondo incontro, sempre con il prezioso aiuto della nostra insegnante madrelingua, si radunano i bambini in cerchio e focalizziamo l'attenzione sulla parte del racconto dove il bambino esprime la sua gioia perchè tutti i suoi amici amano il suo migliore amico Zibbo!!
Come attività viene proposto ai bambini di disegnare liberamente come immaginano i momenti di gioco felici con Zibbo.
FEBBRAIO MARZO
Dopo un po’di lettura decidiamo di fare un grande cartellone del nostro amico Zibbo!!!
Dopo averlo disegnato lasciamo a loro pennelli e tempere per colorarlo.
Con la carta crespa decidiamo di fare qualche bel pallino e attaccarlo come macchiette al nostro draghetto.
In una seconda attività i bambini disegnano tutti i personaggi del libro, ognuno quello che preferisce. Ci serviranno poi per la produzione del nostro video.
Nel frattempo con l’insegnante madrelingua abbiamo scritto le parti e i dialoghi per la creazione del video.
Nelle settimane a venire si lavorerà per insegnare ad ogni bambino la propria parte.
MARZO
Le carte delle emozioni.
Dopo aver ritagliato dei cartoncini li distribuiamo ai bambini
che iniziano a disegnare e creare facce meravigliose, ci
divertiamo molto ad osservare e a giocare con le facce
realizzate.
Ci aiutano a riconoscere le nostre emozioni, capire le emozioni degli altri ed a esprimere le emozioni in modo sano.
Spiegazione delle emozioni di base:
Gioia: ci fa sentire felici, con tanta voglia di sorridere e giocare.
Tristezza: ci fa sentire un po' giù, con voglia di piangere e coccole.
Rabbia: ci fa sentire forti e agitati, con voglia di urlare o battere i piedi.
Paura: ci fa sentire spaventati, con voglia di nasconderci o scappare.
Stupore: ci fa sentire meravigliati per qualcosa di inatteso.
Amore: ci fa sentire il cuore che batte di felicità.
“Today I’m feeling..."
MARZO APRILE
La margherita delle emozioni.
I bambini hanno creato le margherite ritagliando, incollando e colorando
Abbiamo utilizzato i petali per scrivere le caratteristiche, che ogni
bambino ha dato di se stesso, per definirsi.
Le abbiamo lette insieme per confrontare le differenze.
Questo lavoro è stato fatto solo con i bimbi di cinque anni.
ATTIVITÀ FRANCESE
L’insegnante madrelingua invita i bambini delle due sezioni a mettersi in cerchio, presenta, legge e drammatizza il libro “ La couleur des émotions" di Anne Llenas.
I bimbi sono partecipi e si divertono ad imitare le facce delle emozioni,
interagiscono con lei.
Finito il racconto vengono proposte delle schede che rappresentano le diverse emozioni e invita i bambini a scegliere quella che piu’ li rappresenta in quel momento.