ALL1 - Classi seconde - A.f. 2023/2024
First Lego League
CHALLENGE
Project leader Prof.ssa Osler Coordinatori Proff. Cardone e BassaniROOM A2 (Performing)
ALL1 - Classi seconde - A.f. 2023/2024
29/11/23 - ore 18:00
Sezione "Home"
Aggiornamento dettagli "CELEBRATION DAY"
28/11/23 - ore 21:40
Sezione "Home"
28/11/23 - ore 07:50
Sezione "Home"
27/11/23 - ore 08:00
Sezione "Home"
24/11/23 - ore 07:40
Sezione "Home"
22/11/23 - ore 21:40
Sezione "Home"
Aggiornamento su Crash Course
21/11/23 - ore 19:30
Sezione "Home"
20/11/23 - ore 20:30
Sezione "Home"
Sezione "Innovation project"
Nuova documentazione da caricare (Evidenziata in giallo)
Sezione "Robot Game and Design"
Nuova documentazione da caricare (Evidenziata in giallo)
TEAM DI VALUTAZIONE:
Prof.ssa Bassani Elisa (Indicatori valutati: PRODUCT and PRESENTATION)
Prof. Cardone Andrea (Indicatori valutati: PRODUCT and PRESENTATION)
Prof. Marchi Francesco (Indicatori valutati: PRODUCT and PRESENTATION)
Prof. Prosser Luigi (Indicatori valutati: PRODUCT and PRESENTATION)
Prof.ssa Osler (Indicatori valutati: PROCESS, PRODUCT and PRESENTATION)
Prof.ssa Urschitz (Indicaotri valutati: PROCESS and PRODUCT)
Modulo di valutazione 2A STEAM: LINK QUI
Modulo di valutazione 2B STEAM: LINK QUI
Si ricorda che:
Ogni gruppo avrà a disposizione 15-17 minuti per la presentazione + 10 minuti massimo per rispondere alle domande
Tutti i membri del team dovranno prendere parte alla presentazione
La presentazione dovrà essere preparata in lingua inglese
Il focus della presentazione dovrà non solo essere sui prodotti/prototipi realizzati, ma anche sul processo svolto per realizzarli
Ogni gruppo dovrà consegnare via mail (Osler e Urschitz) entro e non oltre giovedì 30/11 ore 10:00 file PDF con abstract inglese e italiano (Fare un unico file rinominato FLLTeamNumber_abstract)
LINK AL QUESTIONARIO PRE (Novembre 2023) docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeZmCXAi5s68h4dI3k2jFuyvlVZ5gvzHPFDwwTdx01m2dT8Cg/viewform
LINK AL QUESTIONARIO POST (Gennaio - Febbraio 2023)
I reporters dovranno revisionare le varie parti del sito (Tutti i materiali richiesti DEVONO essere caricati e condivisi sul sito controllando le impostazioni di accesso, i file devono poter essere visualizzati da chiunque abbia il link):
Daily diary
Innovation Project
Robot Game and Design
Ricordo scadenze ai Team Leaders:
Entro giovedì 30/11 ore 10:00 consegna via mail (Osler e Urschitz) file PDF con abstract inglese e italiano (Fare un unico file rinominato FLLTeamNumber_abstract)
Prof.ssa Urschitz a disposizione per revisione abstract in italiano
Prof.ssa Leopardi a disposizione per revisione abstract in inglese
Prof.ssa Osler a disposizione per revisione presentazione
Riepilogo attività svolte
Riordino aula
I reporters dovranno revisionare le varie parti del sito (Tutti i materiali richiesti DEVONO essere caricati e condivisi sul sito controllando le impostazioni di accesso, i file devono poter essere visualizzati da chiunque abbia il link):
Daily diary
Innovation Project
Robot Game and Design
Ricordo scadenze ai Team Leaders:
I project manager devono consegnare la documentazione raccolta su una cartella drive o in formato cartaceo alla prof.ssa Osler
Dopo aver rivisto il progetto innovativo, bisogna revisionare gli abstract (Inglese e italiano) - Deadline per la consegna 29/11/23
Compilazione questionario UNIBG
Ultima revisione innovation project con prof.ssa Osler
Riepilogo attività svolte
Riordino aula
I reporters dovranno revisionare le varie parti del sito (Tutti i materiali richiesti DEVONO essere caricati e condivisi sul sito controllando le impostazioni di accesso, i file devono poter essere visualizzati da chiunque abbia il link):
Daily diary
Innovation Project
Robot Game and Design
I Team Leaders aggiornano il planning delle attività fino a mercoledì (Termine attività ALL).
Giovedì 30/11 Celebration Day: inizio presentazioni ore 10:00
Ogni gruppo presenta il proprio progetto innovativo. Tutti devono partecipare per poter dare dei feedback costruttivi.
Riepilogo attività svolte
Riordino aula
I reporters dovranno revisionare le varie parti del sito (Tutti i materiali richiesti DEVONO essere caricati e condivisi sul sito controllando le impostazioni di accesso, i file devono poter essere visualizzati da chiunque abbia il link):
Daily diary
Innovation Project
Robot Game and Design
Promemoria scadenze a Team Leaders entro venerdì:
Consegna Abstract Innovation Project 2000 caratteri (Italiano e inglese)
Video con programmazione robot (Riprendere una simulazione di gara)
Preparare presentazione 5 minuti su concept idea (da presentare lunedì mattina)
Riepilogo attività svolte
Riordino aula
I reporters dovranno revisionare le varie parti del sito:
Daily diary
Innovation Project
Robot Game and Design
Qualificazioni Lego MASTERPIECE (Calendario QUI)
Project Manager prendono in gestione e la raccolta della seguente documentazione (Terminare la raccolta entro il 27/11/23):
Promemoria scadenze a Team Leaders entro venerdì:
Consegna Abstract Innovation Project 2000 caratteri (Italiano e inglese)
Video con programmazione robot (Riprendere una simulazione di gara)
Preparare presentazione 5 minuti su concept idea (da presentare lunedì mattina)
Crash Course con prof.ssa Urschitz
Come prepararsi al meglio
Ogni studente dovrà avere un PC o un tablet per rispondere alle domande del form
Ogni team dovrà preparare lista di domande
Riepilogo attività svolte
Riordino aula
I reporters dovranno revisionare le varie parti del sito:
Daily diary
Innovation Project
Robot Game and Design
Research managers revisionano le user maps e problem statements (3 problem statements, una user map per target) e organizzano l'attività di brainstorming (Tecniche di Brainstorming LINK QUI)
Builders and developers testano il funzionamento del robot (Documentazione per installazione Python QUI e video dimostrativo QUI)
Team leaders e Project Managers riunione con prof.ssa Osler per definire goals
1 sintesi di massimo 2000 caratteri del progetto scientifico per la comunicazione ai media (italiano e inglese)
1 fotografia del team completo
Prevedere Crash Course (Preparare domande)
Definire un obiettivo per venerdì
Tutti i membri del team partecipano al brainstorming:
I team leader e i project manager di ogni gruppo preparano il programma delle attività fino a venerdì (Caricare un Gannt sulla pagina principale del gruppo)
I team leader e i project manager illustrano brevemente il programma al team (Il team deve approvare il programma proposto)
Riepilogo attività svolte
Riordino aula
I reporters dovranno revisionare le varie parti del sito:
Daily diary: deve raccontare tutte le attività svolte utilizzando foto, video, ma anche dei brevi testi
Innovation Project: i documenti della fase "Empathize" devono essere tutti caricati e condivisi
Robot Game and Design: i documenti della fase "Empathize" devono essere tutti caricati e condivisi
I Research managers dovranno controllare i dati raccolti tramite il form Google:
Creare un documento Google che riassuma i dati (Materiale da aggiungere alla parte di "Empathize")
I project manager, builders e developers di tutti i team si riuniscono per definire il calendario di prenotazione dei campi di allenamento di questa settimana
Creare un file Excel da inviare via mail alla prof.ssa Osler (Successivamente il file verrà pubblicato sulla pagina Home del sito)
Nel campo della mail indicare alcune regole importanti da rispettare durante l'utilizzo del campo (Gestione parti mobili, ordine postazioni)
Risolvere problema parti mobili mancanti (Inventario parti mobili QUI)
Research manager e reporter si riuniscono per organizzare l'attività di brainstorming da svolgere col team:
Obiettivo:
Creare almeno 3 problem statements (Hobby/interesse, target, perché)
Per ogni problem statement definire User map (User map template HERE)
Builder and developers revisionano la strategia e preparano la bozza del primo design del robot
Developer, builder e reporter presentano al team la strategia finale
Revisione bozza primo design del robot (Coinvolgere tutti i membri del team)
Research managers e reporter presentano i risultati raccolti con il modulo Google e moderano l'attività di Brainstorming con tutto il team
Builders e developers a turno preparano i kit di pezzi Lego con prof.ssa Osler
Inizio costruzione e programmazione robot (Link QUI)
Aggiornamento sito
Upload documentazione
Riepilogo attività svolte
Riordino aula
Presentazione Action Learning Lab: attività, sito, ruoli, spazi e regole
Nomina ruoli interni
Scelta nome team
Condivisione sito
Impostazione sito + Cartella team
Research managers & research reporters dovranno:
Developers, builders and robot game reporter dovranno:
Allestire i campi per allenamento "Robot Game" (1 studente per team)
Costruzione campo allenamento (Building instructions and Updates)
Leggere e analizzare le regole delle varie missioni (Video, Rulebook, Score calculator)
Leggere e analizzare la griglia di valutazione robot design (Evaluation grid: HERE)
Research managers & research reporters moderano le seguenti attività (tutti i membri del team devono partecipare):
Presentazione obiettivo Innovation project e griglia di valutazione
Brainstorming "What is your hobby"
Definizione Google Form (decidere insieme al team quale informazioni raccogliere e come strutturare le domande)
Developers, builders and robot game reporter dovranno moderare le seguenti attività (tutti i membri del team devono partecipare):
Presentazione griglia di valutazione "Robot Design"
Presentazione regole riguardanti la parte di "Robot game" (Può essere utile avvicinarsi ai campi allestiti per vedere il funzionamento delle missioni)
Clustering missioni
Discussione su strategia da seguire
Consegna kit EV3 e componenti base (Consegna effettuata da prof.ssa Osler a Builders e Developers)
Revisione e condivisione Google Forms per raccolta dati
Aggiornamento siti
Riepilogo attività svolte
Riordino aula