GROUP MEMBERS
Amedeo Dossi - Project Leader
Victoria Sartori - Collector
Alex Toccoli - Reporter
Christian Lorenz - Technician
Gioele Oberrauch - Jolly
GROUP MEMBERS
Amedeo Dossi - Project Leader
Victoria Sartori - Collector
Alex Toccoli - Reporter
Christian Lorenz - Technician
Gioele Oberrauch - Jolly
Il primo incontro è stato con la dott.sa Cristiana Bianchi e i suoi colleghi. Durante l'incontro ci hanno spiegato meglio il nostro target e come doveva essere il nostro prodotto finale.
Successivamente abbiamo analizzato il profiling dell'utente finale immaginandoci un ragazzo di seconda media e un ragazzo di prima STEAM.
La giornata è iniziata con la spiegazione dei due progetti che dovremmo completare durante questo periodo di ALL. Successivamente, abbiamo scelto l'argomento per il nostro progetto e abbiamo avviato il processo di profilazione del target attraverso due mappe utente, mettendoci nei panni di un ragazzo di seconda media e uno studente del primo anno di liceo STEAM. Concludendo con una fase divergente caratterizzata da un brainstorming sulle possibili idee per il nostro argomento e una fase convergente in cui abbiamo selezionato il nostro esperimento finale.Nel pomeriggio, ci siamo concentrati sul progetto legato all'IGCSE. Per comprendere meglio il funzionamento di questi esami, ci è stata fornita una scheda dei criteri di correzione delle prove. Abbiamo corretto tre esempi di esami confrontandoli con le risposte fornite sul sito.
La giornata è iniziata con la scelta del nome del nostro gruppo che caratterizzerà il nostro sito. Durante la mattinata ci siamo concentrati sul progetto IGCSE, dove ciascuno di noi ha analizzato uno dei 4 esercizi e ha identificato le parti più importanti. Successivamente, abbiamo effettuato un brainstorming per ideare lo script del video, nel primo pomeriggio abbiamo definito lo storyboard del progetto e scelto l'idea finale per il video dell'IGCSE e creato l'elenco dei materiali necessari. In conclusione, abbiamo fatto un riassunto delle attività svolte e abbiamo aggiornato il sito.
La giornata è iniziata con la spiegazione dei due progetti che dovremmo completare durante questo periodo di ALL. Successivamente, abbiamo scelto l'argomento per il nostro progetto e abbiamo avviato il processo di profilazione del target attraverso due mappe utente, mettendoci nei panni di un ragazzo di seconda media e uno studente del primo anno di liceo STEAM. Concludendo con una fase divergente caratterizzata da un brainstorming sulle possibili idee per il nostro argomento e una fase convergente in cui abbiamo selezionato il nostro esperimento finale.Nel pomeriggio, ci siamo concentrati sul progetto legato all'IGCSE. Per comprendere meglio il funzionamento di questi esami, ci è stata fornita una scheda dei criteri di correzione delle prove. Abbiamo corretto tre esempi di esami confrontandoli con le risposte fornite sul sito.
Abbiamo iniziato la giornata finendo le riprese iniziate il giorno precedente riguardanti IGCSE. Dopo abbiamo iniziato a pensare al cartellone da presentare al nostro stand e concretizzata l'idea dell'esperimento ottenendo un risultando ottimale, per poi procedere con il montaggio del video.
Durante le prime ore del quinto giorno, abbiamo dedicato il nostro impegno alla preparazione della scheda da distribuire agli studenti delle Negrelli. Abbiamo curato la sua decorazione e apportato le necessarie modifiche. In seguito, abbiamo pianificato la realizzazione del cartellone da esporre nella scuola, selezionato le immagini e definito i contenuti da inserire. Abbiamo quindi avviato la fase di editing del video per l'IGCSE.
Abbiamo iniziato a esporre i nostri lavori ad una parte delle Negrelli mostrando e spiegando il funzionamento del cuore inerente alla pressione per poi facendoli provare a far funzionare il modellino creato.
Abbiamo finito le presentazioni alle Negrelli e siamo tornati alla Steam per preparaci al CELEBRATION DAY.