Una Tavola Rotonda tutta al femminile, in questa Edizione della Notte dei Classici, per parlare delle Cose Nuove che si prospettano all'orizzonte senza perdere il senso del passato e delle sue lezioni.
Francesca Matteucci, membro dell'Accademica dei Lincei, è professore di Fisica stellare all’Università di Trieste. Autrice di centinaia di articoli scientifici, gode di fama internazionale e dal 2014 è, fra le altre cose, membro del Consiglio Tecnico Scientifico dell'Agenzia Spaziale Italiana.
Giuseppina Norcia è stata per molti anni docente presso l’Accademia d’Arte del Dramma Antico (Fondazione INDA). Scrittrice ed esperta di cultura classica, è abituata a lavorare con i ragazzi che guida in laboratori di drammaturgia.
Eva Orzan, Direttore di struttura complessa di Audiologia ed Otorinolaringoiatria presso l' IRCCS Burlo Garofolo di Trieste, è responsabile dei programmi regionali di screening uditivo neonatale. Fa anche parte del Consiglio sanitario dell'Ospedale.
Federica Sabbati è Vicepresidente del Movimento Europeo Internazionale e Segretario generale di un’associazione industriale europea che si occupa di energia e ambiente.
Cristina Simonelli è Presidente del Coordinamento delle teologhe italiane e docente di teologia patristica a Verona. Ha pubblicato "Dio. Patrie. Famiglie." presso PiEmme (2016). Fiorentina di nascita, ha scelto di vivere a lungo in una comunità nomade.
Vale la pena sottolineare che anche le relatrici scienziate hanno entrambe frequentato un Liceo Classico, confermandone così la natura di ottima palestra per la mente.
La Tavola Rotonda sarà moderata da Guido Pesante, docente di storia e filosofia presso il Liceo Petrarca.
Fonti delle immagini: Francesca Matteucci, Giuseppina Norcia, Eva Orzan, Federica Sabbati, Cristina Simonelli.