"Incontrarsi, Conhecer um ao outro, Understanding each other in Music”
Mobilità ad AVEIRO (Portogallo) di un gruppo di 20 studenti accompagnati da tre docenti
Il progetto, le cui finalità rientrano nel Piano di potenziamento degli obiettivi prioritari di cittadinanza Europea e di inclusione del PTOF d’Istituto, è un soggiorno-studio di una settimana con attività formative e laboratoriali presso l’ Escola Artística do Conservatório de Música CALOUSTE GULBENKIAN di Aveiro in Portogallo, dal 30 marzo al 6 aprile 2025. E' stato un'occasione di condivisione di conoscenze, esperienze e attività laboratoriali multidisciplinari finalizzate alla realizzazione di un evento artistico/musicale i cui protagonisti sono stati gli studenti del Conservatório di Aveiro, del liceo Percoto e di una scuola spagnola ospite del Conservatório nella medesima settimana. 15 borse (+1 individuata extra bando) sono state destinate a studenti del Liceo Musicale, mentre le restanti 4 sono state assegnate a studenti di altri indirizzi dell’Istituto che hanno desiderato cimentarsi nei ruoli di videomaker-fotografo/reporter/presentatore/attore, per presentare il concerto, hanno documentato e diffuso il materiale, le foto, i video e le informazioni sul progetto. "Incontrarsi,Conhecer um ao outro,Understanding each other in Music” ha previsto di affiancare alle attività artistiche alcune visite culturali di scoperta della città e del territorio. I partecipanti sono stati inseriti per alcune ore nelle classi della scuola secondaria annessa al Conservatorio, dove hanno seguito lezioni curricolari.
MOBILITA' DI TRE STUDENTI AUSTRIACI DI LINZ A UDINE
MOBILITA' DI LUNGO TERMINE DI DUE STUDENTESSE A LINZ (AUSTRIA) 2/06/25-2/07/2025
Gli allievi
Ciobanu-Caraus Vlad (4CL)
Polgar Isabella (4AL)
Pröll Karoline (3CE)
della scuola “KREUZSCHWESTERN” di Linz (Austria) sono stati ospitati dalle famiglie dei nostri studenti e dalle classi 4AL, 4ACL, 3CE della nostra scuola secondo il normale orario scolastico nelle giornate 6 -16 marzo 2025. Le famiglie ospitanti hanno accolto gli studenti stranieri nelle loro case e li hanno accompagnati in diverse visite culturali.
All’accoglienza di questi tre studenti ha fatto seguito, nel periodo 2 giugno-2 luglio 2025, la partenza di due studentesse italiane di 4AL (Antonino Micaela, Castellani Francesca ) per una mobilità di lungo termine (un mese) presso la stessa scuola di Linz e l’annesso educandato.
MOBILITA' DI DUE DOCENTI PER CORSO STRUTTURATO A STOCCOLMA
Dal 25 al 30 agosto 2025 due docenti parteciperanno alla Summer School che Fondazione EUROPEAN PEOPLE organizzerà a Stoccolma. Sarà un'opportunità per sviluppare competenze professionali attraverso corsi di formazione e workshop in un contesto internazionale e per conoscere da vicino il sistema scolastico svedese.
Durante il programma, il gruppo di lavoro internazionale parteciperà a visite guidate, workshop interattivi e incontri con esperti del settore. Sarà un'occasione per crescere professionalmente, confrontarsi con colleghi di vari paesi e arricchire l'approccio all'insegnamento.