Il gruppo di lavoro ha attivato un processo di sensibilizzazione e diffusione del programma Erasmus Plus all’interno della scuola attraverso gli organi collegiali, circolari, monitoraggio ex-ante, incontri con studenti e famiglie; all'esterno della scuola sono stati coinvolti le istituzioni territoriali appartenente alla Rete Erasmus, appositamente istituita, la stampa locale e gli stakeholders. A seguito dell'accreditamento, il team partecipa regolarmente alle call per ottenere annualmente i finanziamenti messi a disposizione dalla Commissione europea attraverso l'Agenzia Nazionale Indire. Programma e realizza le mobilità sulla base degli obiettivi stabiliti. Documenta, rendiconta e diffonde i risultati a tutti i portatori di interesse interni e esterni alla scuola. Si interfaccia con l'Agenzia Nazionale attraverso la piattaforma dei beneficiari:
"Beneficiary module"https://webgate.ec.europa.eu/erasmus-esc/index/
Ti senti cosmopolita, aperto/a agli incontri, curioso/a di conoscere altre lingue e culture?
Ti piace lavorare in team?
Ti piace viaggiare?
Contattaci!