La scuola offre agli studenti che lo desiderano la possibilità di ottenere una Certificazione Cambridge, spendibile anche all'estero. Gli esami B1 Preliminary, B2 First Certificate e C1 Advanced si tengono in diverse sessioni presso la sede della International House di San Donato o presso il Itis Volta di Lodi. Gli studenti scelgono la sede, la sessione e la modalità di esame (paper o computer based) in modo autonomo relazionandosi in modo diretto con l'ente certificatore.
Referente: prof. Giuseppe Iacolare
Circolari di riferimento: 41
La scuola organizza corsi pomeridiani di lingue sulla base delle richieste degli studenti. Ogni corso ha cadenza settimanale per un totale di 20 ore annuali; i corsi avanzati preparano eventualmente anche alle certificazioni. Nell'a.s. 2025-26, in presenza di un numero congruo di richieste, sono attivati:
un corso di tedesco (gratuito)
un corso di russo (contributo di 60 euro)
Il progetto è opzionale. Con la frequenza del 70% delle lezioni si riconosce il credito formativo.
Quando:
Dove: sede liceo Gandini
Referente: prof. Giuseppe Iacolare
Circolari di riferimento:
La scuola organizza per gli studenti delle classi terze e quarte una settimana di stage linguistico-culturale in una località del Regno Unito nel mese di Settembre. L'Integration programme permette ai nostri studenti di vivere la quotidianità degli alunni Inglesi facendo un’esperienza didattica unica: le lezioni in lingua ma anche le attività extra scolastiche che vengono proposte favoriscono il potenziamento delle competenze linguistiche, anche in previsione di un'eventuale prosecuzione degli studi in un'università straniera. Gli studenti alloggiano in famiglia. L'attività è opzionale e a pagamento.
Referenti: prof. Giuseppe Iacolare
Circolari di riferimento:
Il nostro Istituto accoglie la proposta di alcune agenzie esterne che organizzano nei mesi di luglio e agosto 2026 soggiorni studio all'estero per sviluppare competenze linguistiche, culturali, di socializzazione che arricchiscono il percorso di crescita. Le mete proposte saranno le seguenti:
Londra (UK) - prof.ssa Elena Camia, prof. Giuseppe Iacolare - incontro di presentazione 4 ottobre, ore 12:15, presso liceo Gandini
New York, LA, Toronto - prof. Franco De Toma, prof.ssa Elena Maiocchi - incontro di presentazione 11 ottobre, ore 12:15, presso liceo Gandini
Circolare di riferimento: 24
Non sono previste iniziative per l'a.s.2025/26.
Consulta la sezione dedicata nella home del nostro sito.
Il nostro liceo accoglie e sostiene la scelta di quegli studenti che decidono di frequentare un intero anno scolastico o parte di esso in un istituto all'estero. I docenti del Consiglio di Classe mantengono i contatti con lo studente e sulla base della tipologia di studi preparano un programma minimo di rientro per favorire il raccordo con la classe.
Un incontro di presentazione è fissato per mercoledì 15 ottobre 2025, ore 18:00, presso l'aula 31 del liceo Scientifico.
Per saperne di più, clicca qui
Modulo di comunicazione alla scuola dell'avvio di un'esperienza di exchange
Referente: prof. ssa Elena Maiocchi, prof. De Toma
Circolari di riferimento: 25