I Cyber Attacchi
Visita il sito del Liceo Viale dei Tigli
In breve, lo spoofing è ciò che fa un cybercriminale quando finge di essere una fonte affidabile per ottenere accesso a informazioni importanti. Di solito, l’obiettivo principale dello spoofing è accedere a dati personali, rubare denaro, bypassare i controlli di accesso alle reti o diffondere malware tramite link e allegati infetti. [visita la pagina]
Un keylogger, in informatica, è uno strumento hardware o software in grado di effettuare la registrazione della tastiera di un computer, cioè è in grado di intercettare e catturare segretamente tutto ciò che viene digitato sulla tastiera senza che l'utente se ne accorga. [visita la pagina]
Il trojan è un malware nasconde il suo funzionamento all'interno di un altro programma apparentemente utile e innocuo: l'utente, eseguendo o installando quest'ultimo programma, in effetti attiva anche il codice del trojan nascosto. [visita la pagina]
Un virus, in informatica, è un software appartenente alla categoria dei malware che, una volta eseguito, infetta dei file in modo da fare copie di se stesso, generalmente senza farsi rilevare dall'utente. [visita la pagina]
Denial of Service (DoS), indica un malfunzionamento dovuto ad attacco informatico in cui si fanno esaurire le risorse di un sistema informatico rendendolo non più in grado di erogare il servizio.
In un Denial of Service distribuito (DDoS), il traffico dei dati che inonda la vittima proviene da fonti diverse. [visita la pagina]