"I've paid my dues
Time after time
I've done my sentence
But committed no crime
And bad mistakes
I've made a few
I've had my share of sand
Kicked in my face
But I've come through
And we mean to go on and on and on and on
We are the champions, my friends..."
Matteo Damiano (2022) è il più forte olimpionico italiano nella storia delle olimpiadi internazionali della Matematica. (41/42) (IMO2022 Oslo/Norway)
1° posto finale nazionale a squadre (Cesenatico 2022)
1° posto finale nazionale a squadre (Cesenatico 2023)
Carlo Baronio e Simone Foti (medaglie di bronzo BMO2023)
Luca G.G.Cavallo Perin (medaglia d'oro 34/42) BMO2025 (al centro della bandiera). A sx i due più grandi olimpionici italiani: Massimiliano Foschi e Matteo Damiano.
L.G.G. Cavallo Perin (medaglia di bronzo IMO2025) insieme agli altri componenti della squadra italiana
Palmares
Anno 2026
Finali Nazionali Kangourou
I. Riccardi (2° classificato junior)
M. Palmas (4° classificato junior)
E. Montali (1° classificato Cadet)
Anno 2025
IMO
L.G.G. Cavallo Perin (medaglia di bronzo 25/42)
Olimpiadi nazionali individuali
L.G.G. Cavallo Perin (medaglia d'oro 42/42)
F. Bollito (medaglia d'oro 34/42)
M. Berardi (medaglia di argento 28/42)
F. Riccadonna (medaglia d'argento 28/42)
G. Meindl (medaglia d'argento 27/42)
R. Roma (medaglia di bronzo 26/42)
L. Durando (menzione)
Finale nazionale a squadre (4° posto, Cesenatico)
Finale nazionale a squadre femminile (9° posto, Cesenatico)
Finale nazionale Kangourou Junior (2° posto, Cervia)
BMO 2025
L.G.G. Cavallo Perin (34/42 medaglia d'oro)
Coppa Gatteschi (1° posto, Torino) (gara cittadina a squadre)
Gara di Milano (1° posto, Milano) (gara cittadina a squadre)
Anno 2024
Olimpiadi nazionali individuali
L.G.G. Cavallo Perin (medaglia d'oro)
G. Meindl (medaglia d'argento)
M. Riccadonna (medaglia di bronzo)
M. Pilone (medaglia di bronzo)
F. Bollito (medaglia di bronzo)
E. Collotta (menzione)
R. Roma (menzione)
Finale nazionale a squadre (2° posto, Cesenatico)
Finale nazionale a squadre femminile (5° posto, Cesenatico)
Coppa Gatteschi (1° posto, Torino) (gara cittadina a squadre)
Coppa Gauss (4° posto, Genova) (gara cittadina a squadre)
Gara di Milano (7° posto, Milano) (gara cittadina a squadre)
Finale nazionale Kangourou junior (2° posto, Cervia)
Anno 2023
IMO
S. Foti (medaglia d'argento)
C. Baronio (medaglia di bronzo)
RMM
S. Foti (medaglia d'argento)
BMO
S. Foti (medaglia di bronzo)
C. Baronio (medaglia di bronzo)
Olimpiadi nazionali
S. Foti (medaglia d'oro)
C. Baronio (medaglia d'oro)
T. Pignatelli (medaglia d'argento)
J. Hu (medaglia d'argento)
G. Cosentino (medaglia d'argento)
M. Pilone (medaglia di bronzo)
Finale nazionale a squadre (1° posto, Cesenatico)
Coppa Gatteschi (1° posto, Torino)
Disfida Matematica (1° posto, Brescia)
Finale nazionale a squadre Kangourou junior (3° posto, Cervia)
Finale nazionale individuale Kangourou
L. Cavallo Perin (2° posto, medaglia d'argento junior)
F. Bollito (3° posto, medaglia di bronzo junior)
S. Foti (3° posto, medaglia di bronzo student)
Anno 2022
IMO
M. Damiano (medaglia d'oro, punteggio 41/42 (detiene il record italiano))
Olimpiadi nazionali
M. Damiano (medaglia d'oro, punteggio 42/42, 1° posto)
C. Baronio (medaglia d'oro)
S. Foti (medaglia d'argento)
G. Cosentino (medaglia d'argento)
T. Pignatelli (medaglia di bronzo)
J. Hu (medaglia di bronzo)
Finale nazionale a squadre (1° posto, Cesenatico)
Coppa Gatteschi (1° posto, Torino)
Coppa Gauss (1° posto, Genova)
Finale nazionale a squadre Kangourou junior (3° posto, Cervia)
Finale nazionale individuale Kangourou
M. Damiano (1° posto, medaglia d'oro student)
Anno 2021
IMO
M. Damiano (medaglia d'argento)
RMM
M. Damiano (medaglia d'oro)
BMO
M. Damiano (medaglia d'argento)
Olimpiadi nazionali
M. Damiano (medaglia d'oro, punteggio 42/42, 1° posto)
L. Capponi (medaglia d'argento)
S. Foti (medaglia d'argento)
C. Baronio (medaglia di bronzo)
Coppa Gatteschi (1° posto, Torino)
Finale nazionale individuale Kangourou
M. Damiano (2° posto, medaglia d'argento student)
Anno 2020
IMO
M. Damiano (medaglia d'oro)
BMO
M. Damiano (medaglia d'oro)
Olimpiadi nazionali
M. Damiano, punteggio 42/42, 1° posto)
C. Baronio (medaglia d'argento)
L. Capponi (medaglia di bronzo)
Cati (medaglia di bronzo)
Coppa Gatteschi (1° posto, Torino)
Anno 2019
IMO
M. Palmieri (medaglia di bronzo)
RMM
M. Palmieri (medaglia d'argento)
Finale nazionale a squadre (2° posto, Cesenatico)
Olimpiadi nazionali
M. Palmieri (medaglia d'argento)
F. Tiberga (medaglia d' argento)
M. Damiano (medaglia di bronzo)
L. Capponi (medaglia di bronzo)
Pittaro (medaglia di bronzo)
Coppa Gatteschi (1° posto, Torino)
Finale nazionale individuale Kangourou
M. Palmieri (1° posto, medaglia d'oro student)
Anno 2018
IMO
M. Palmieri (medaglia di bronzo)
BMO
M. Palmieri (medaglia di bronzo)
Olimpiadi nazionali
M. Palmieri (medaglia d'oro)
Coppa Gatteschi (1° posto, Torino)
Finale nazionale individuale Kangourou
T. Pignatelli (1° posto, medaglia d'oro cadet)
J. Hu (3° posto, medaglia di bronzo cadet)
Anno 2017
Olimpiadi nazionali
M. Palmieri (medaglia d'argento)
M. Giustetto (medaglia d'argento)
C. Piombi (medaglia d'argento)
Finale nazionale a squadre (4° posto, Cesenatico)
Coppa Gatteschi (1° posto, Torino)
Anno 2016
Olimpiadi nazionali
M. Palmieri (medaglia di bronzo)
Anno 2015
Coppa Gatteschi (1° posto, Torino)
Anno 2011
Olimpiadi nazionali
Stragiotti (medaglia di bronzo)
Anno 2009
Coppa Gatteschi (1° posto, Torino)
Anno 2006
Olimpiadi nazionali
Sanna (medaglia d'oro)
Anno 2005
Olimpiadi nazionali
Lecci (medaglia di bronzo)
Anno 2003
IMO
G. Tiozzo (medaglia di bronzo)
Olimpiadi nazionali
G. Tiozzo (medaglia d'oro, punteggio 42/42, 1° posto)
Anno 2002
IMO
G. Tiozzo (medaglia di bronzo)
Olimpiadi nazionali
G. Tiozzo (?)
Anno 2001
IMO
G. Tiozzo (medaglia di bronzo)
Olimpiadi nazionali
G. Tiozzo (?)
................................................................................................................................