Da anni numerosissimi studenti partecipano agli allenamenti e alle gare (individuali e/o di squadra) di ambito scientifico. Ecco i principali risultati dell'anno scolastico 2024/25.
La squadra femminile di matematica si è qualificata alla finale nazionale per il quarto anno consecutivo e alla finale è arrivata 14ma.
Le squadre miste hanno partecipato alle gare di Udine, Pordenone e Trieste. La prima squadra ha vinto la gara di Udine e la seconda squadra ha vinto quella di Pordenone. Alla finale nazionale a squadre il Copernico si è classificato decimo.
Nella gara individuale delle Olimpiadi di matematica, 4 dei 6 posti disponibili per la provincia di Udine alla finale nazionale sono stati conquistati dal Copernico. I nostri studenti hanno vinto due medaglie d'argento, una medaglia di bronzo e una menzione d'onore.
Alla finale nazionale Kangourou della matematica un nostro studente è arrivato secondo assoluto.
Alle Olimpiadi di Fisica due studenti hanno partecipato alla finale nazionale individuale; anche la squadra ha conquistato l'accesso alla finale nazionale.
La squadra del “Copernico”, composta dal “biologo” Riccardo Zille, dal “chimico” Pietro Cargnello e dal “fisico” Matteo Vecchiato, ha ottenuto un eccellente secondo posto, qualificandosi per rappresentare l’Italia alla fase internazionale, che quest’anno si terrà a Zagabria dal 26 aprile al 3 maggio e vedrà competere più di 150 studenti provenienti da 26 diversi Paesi europei.
La squadra di Informatica del Copernico ha vinto la gara nazionale e ha così guadagnato il diritto di partecipare alla finale internazionale che si è svolta a Budapest.
Uno dei fiori all'occhiello dell'offerta formativa del nostro Liceo.
Il progetto, attivato in convenzione con l'Università degli Studi di Udine, è rivolto agli studenti delle classi quarte e quinte. Si tratta di un corso in preparazione all'esame "Matematica di Base" (valido quale test di accesso all'Università di Udine per le discipline scientifiche), che viene sostenuto dagli studenti agli appelli di aprile e maggio.