La protagonista di questo cortometraggio, in una lettera alla famiglia, racconta la sua nuova avventura e ci invita a lasciare la nostra zona di comfort per poter esplorare posti nuovi. Tuttavia, la lettera si chiude con una frase che non ci lascia indifferenti.
Un messaggio di speranza, durante i primi mesi di lockdown. Questo video ci mostra come il mondo stia cambiando: la terra, il mare, gli habitat degli animali non sono più oppressi dall’uomo. È importante cercare il lato positivo delle cose e apprezzare ciò che abbiamo perché, spesso, abbiamo tutto, ma non ce ne rendiamo conto.
Due coppie di amici, che non si vedevano da molto tempo, decidono di passare una serata insieme, aggiornandosi sulle loro vite. Quello che si raccontano, però, è pensato per suscitare invidia negli altri e non corrisponde alla realtà.
Questo cortometraggio mette in scena un colloquio di lavoro. Sebbene le esigenze da parte del datore di lavoro siano molto alte, la candidata mostra di essere una donna molto valida, responsabile e professionale. Tuttavia, il corto si chiude con un finale inaspettato.
Questo cortometraggio inscena una discussione tra Fatima, una ragazza musulmana che porta il velo (hijab), e la direttrice di una scuola laica. Per rispettare gli ideali della scuola laica (cioè che non vi siano discriminazioni tra gli alunni) la direttrice chiede a Fatima di non portare il velo quando è a scuola, una decisione molto frustrante per la ragazza.