Consulta ora
Sono stati individuati due ambiti:
difficoltà di tipo tecnologico
difficoltà di tipo economico
Il Decreto del Ministro dell'istruzione 26 marzo 2020, n. 187, dispone il riparto di risorse economiche in attuazione dell'articolo 120 del decreto-legge 18 del 2020 per la didattica a distanza. Registrato dalla Corte dei Conti il 27 marzo 2020, n. 484.
Per la nostra scuola prevede:
€ 8.944,85 risorse per dispositivi digitali e connettività di rete;
€ 1.542,41 risorse per piattaforme e strumenti digitali;
€ 771,20 risorse per formazione del personale scolastico.
Inoltre il Liceo ha ricevuto donazioni da parte di privati e genitori per affrontare questo difficile momento di emergenza
Per questo tipo in intervento il Liceo ha deciso di orientarsi verso tablet adeguatamente performanti con dispositivi di scrittura annessi.
Questo il Kit:
€ 360,75 10.2-inch iPad 2019 Wi-Fi 128GB
€ 81,15 Apple Pencil
€ 8,03 JAMF School 1 Anno per singolo Device (comprensivo di attivazione e configurazione)
€ 31,34 Aiino - Custodia Roller Educational per iPad 10.2" (2019)
€ 481,27 Costo totale + IVA22% (€ 587,15)
Sono stati acquistati:
15 Kit con i fondi Decreto del Ministro dell'istruzione 26 marzo 2020, n. 187;
2 Kit con donazione da parte della Ditta Framar del Dott. Antonio Mazzara;
1 Kit con donazione da parte dei genitori della classe 3B.
I Kit saranno distribuiti in comodato d'uso gratuito tramite segnalazione dei Docenti Coordinatori di Classe e intervista diretta a tutte le Studentesse e Studenti.
che consentono in remoto:
la selezione delle app ritenute idonee all’espletamento della Didattica a Distanza e di quante altre il Liceo ritenga opportuno dotare i propri studenti;
la selezione di libri gratuiti o acquistati dalla scuola ai fini della Didattica a Distanza;
una costante manutenzione dei dispositivi nei termini del corretto funzionamento del sistema operativo.
Gli utenti finali (gli studenti) non dovranno occuparsi di attivare alcun account (ID Apple) poiché questi sono assegnati e gestiti direttamente dalla scuola (Animatore Digitale) attraverso Apple School Manager (ASM).
Il sistema Mobile Device Management (MDM), compreso nel KIT, Jamf School, consente di distribuire sui diversi dispositivi, in remoto, le app e i libri selezionati precedentemente attraverso ASM, programmare aggiornamenti durante la notte, rintracciare i dispositivi mancanti all’appello e gestire tantissime altre impostazioni.
Lo studente e la famiglia sottoscriveranno una dichiarazione di presa in carico del dispositivo che verrà consegnato dall’Animatore Digitale Prof. Antonio Lezzi previo appuntamento presso la Sede Scolastica.
Con questa disponibilità economica il Liceo punta a risolvere urgenti necessità di traffico dati da parte di studenti bisognosi.
Sono stati individuati, in prima istanza, tramite segnalazione dei Docenti Coordinatori di Classe e tramite intervista a tutte le Studentesse e Studenti. 36 i casi urgenti.
Con ricerca di mercato è stata individuata una ditta capace di soddisfare tutte le esigenze possibili in termini di:
problematiche tecniche (copertura fibra, DSL, satellitare);
differenti gestori dei dispositivi delle Studentesse e Studenti.
Tra Liceo e Ditta è stata stipulata una convenzione e pianificato un protocollo con flussi di informazioni certificate e con monitoraggio continuo delle risorse economiche spese.
Sono previste differenti tipi di azioni:
integrazione del traffico dati sulle schede personali;
assegnazione, in comodato d'uso, di dispositivi che consentono il collegamento in rete.
Le somme destinate a questo tipo di intervento provengono da:
€ 1.542,41 risorse per piattaforme e strumenti digitali Decreto del Ministro dell'istruzione 26 marzo 2020, n. 187;
€ 108,00 con donazione da parte dei genitori della classe 3B